Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Sorella madre terra
Autore
Argomento Francescanesimo
Collana Studi francescani, 24
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 272
Pubblicazione 03/2017
Numero edizione 1
ISBN 9788825044706
 

Sorella madre terra

Radici francescane della Laudato si’

Questo libro introduce alla visione francescana dell’ecologia che, per molti aspetti, può essere considerata come ispiratrice dell’enciclica Laudato si’. 1. Analizza le attuali sfide etiche globali, mettendole in relazione con l’esperienza di Francesco d’Assisi e con la riflessione filosofica e teologica della tradizione francescana. 2. Evidenzia la necessità di superare l’attuale cultura dello scarto. Francesco d’Assisi è universalmente riconosciuto come modello e fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di vivere in rapporto armonico con la natura, come esempio e referente per gli ambientalisti. Raccogliendo questo sentire comune, Giovanni Paolo II proclamò Francesco d’Assisi patrono dei cultori dell’ecologia nel 1979.
Autore
Argomento Francescanesimo
Collana Studi francescani, 24
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 272
Pubblicazione 03/2017
Numero edizione 1
ISBN 9788825044706
 
Martín Carbajo NÚÑEZ, ofm, nato a Figueruela de Arriba, Zamora, dottore in teologia morale (Accademia Alfonsiana, Roma), è diplomato in comunicazione sociale (Università Gregoriana, Roma), licenziato in filologia germanica (Università di Santiago di Compostela) e tecnico specialista in informatica di gestione. Attualmente insegna etica e comunicazione in tre università: Antonianum (PUA) e Alfonsiana (PUL) a Roma e Franciscan School of Theology (FST), affiliato all’Università di San Diego (California, USA). Tra le sue pubblicazioni: Francesco d’Assisi e l’etica globale (EMP 2011), Economia francescana. Una proposta per uscire dalla crisi (2014), ambedue pubblicati anche in portoghese e spagnolo; inoltre, ha curato due volumi su Giovanni Duns Scoto. Studi e ricerche (Roma, 2008).

Quarta di copertina

Questo libro introduce alla visione francescana dell’ecologia che, per molti aspetti, può essere considerata come ispiratrice dell’enciclica Laudato si’. 1. Analizza le attuali sfide etiche globali, mettendole in relazione con l’esperienza di Francesco d’Assisi e con la riflessione filosofica e teologica della tradizione francescana. 2. Evidenzia la necessità di superare l’attuale cultura dello scarto. Francesco d’Assisi è universalmente riconosciuto come modello e fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di vivere in rapporto armonico con la natura, come esempio e referente per gli ambientalisti. Raccogliendo questo sentire comune, Giovanni Paolo II proclamò Francesco d’Assisi patrono dei cultori dell’ecologia nel 1979.

Condividi

Sorella madre terra
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.