Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi francescani

La libertà fondamento della verità

Ermeneutica francescana del pensare occidentale

Orlando Todisco

pagine: 608

La verità della libertà può aiutare a interpretare il nostro passato e a ravvivare il nostro presente. Le radici di questa linea teoretica sono nella Scuola francescana, da Bonaventura a Duns Scoto.
40,00 38,00

L'Esodo della Fraternità francescana

Studio sugli scritti di san Francesco d'Assisi

Lorenzo Massacesi

pagine: 240

L'esperienza cristiana della Fraternità francescana è contrassegnata soprattutto dal desiderio della sequela del Cristo umile e povero, ospite e pellegrino. Una proposta che si ritrova nelle categorie dell'Esodo.
25,00 23,75

San Francesco d'Assisi

nelle riscritture di alcuni ambienti ortodossi

Silvestro Bejan

pagine: 288

Il libro raccoglie da vari studi di storia, filosofia, letteratura e teologia le testimonianze dei cristiani ortodossi su san Francesco d'Assisi.
19,80 18,81

I Padri del deserto tra i francescani

Enzo Bianchi, Luigi Pellegrini

, Guglielmo Spirito

pagine: 272

Il presente lavoro è la sintesi di un'indagine condotta per scoprire e raccogliere le affinità esistenti tra la sapienza dei Padri del Deserto e la sapienza dei mistici francescani.
18,00 17,10

Insegnare e predicare

Aspetti ecclesiologici della disputa tra Ordini mendicanti e maestri secolari nella seconda metà del secolo XIII e l'inizio del XIV

Roberto Lambertini

pagine: 240

Saggio capolavoro, tradotto in italiano per la prima volta, del teologo e filosofo Congar. Vi si affrontano, con precisione e sapienza, le dispute teologiche che animarono il confronto tra ordini mendicanti e clero secolare nella seconda metà del XIII secolo.
25,00 23,75

«Risvegliò il mondo»

San Francesco nella letteratura del Novecento

Franco Cardini, Ferdinando Castelli

pagine: 224

Attraverso il racconto di ventitre incontri con Francesco, il libro è una carrellata, rapida e affascinante, sulla presenza del Poverello nella letteratura del Novecento.
16,00 15,20

Il dono dell'essere

Sentieri inesplorati del medioevo francescano

Orlando Todisco

pagine: 560

In questo saggio del francescano p. Todisco si afferma la gratuità originaria dell'essere per cui la conoscenza è autentica solo se è ri-conoscenza e il vero è genuino solo se è funzionale al bene.
34,00 32,30

Il ministero della riconciliazione nella profezia di Leopoldo Mandic

Prospettive attuali

Massimo Cacciari, P. Rinaldo Falsini, Gianluigi OfmCap. Pasquale, Luigi Sartori, Ioannis Spiteris, Roberto Ermanno Tura

pagine: 80

Il libro apre nuove prospettive per una visione di noi-chiesa come comunità perdonata e perdonante nel mondo e fa sentire il soffio vivificante dello Spirito presente nel sacramento del perdono.
6,50 6,18

Iuridica franciscana

Percorsi monografici di storia della legislazione dei tre Ordini francescani

Priamo Etzi

pagine: 368

Trattazione sistematica, ordinata ed esaustiva degli argomenti di maggiore interesse e di più spiccata valenza normativa, dottrinale e storica della legislazione dei Tre Ordini francescani.
22,50 21,38

Gesù Cristo volto del Padre e modello dell'uomo

L'apporto della visione francescana

Giovanni Iammarrone

pagine: 160

Una rivisitazione delle posizioni spirituali e dottrinali della scuola francescana nell'ambito della riflessione teologica.
10,00 9,50

San Francesco e l'Oriente

Oltre le parole

AA.VV.

pagine: 160

Un'inchiesta a vasto raggio sui rapporti tra san Francesco e il suo Ordine nei confronti del mondo orientale inteso nel senso più vasto, cristiano, ebraico, islamico e indiano.
10,00 9,50

Lo stupore della ragione

Il pensare francescano e la filosofia moderna

Orlando Todisco

pagine: 608

Un saggio di ampio respiro, profondo e denso, che illumina i rapporti tra il pensiero francescano e quello moderno.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.