25 mag 2023
Giugno Antoniano 2023

Un mese ricco di eventi
Parte la 17° edizione del Giugno Antoniano che si terrà a Padova e Camposampiero dal 25 maggio al 27 giugno.
Il tema di quest’anno è dedicato all’8° centenario della "Predica ai pesci" di sant'Antonio avvenuta nel 1223 a Rimini. Un evento prodigioso che rivela quanto, in realtà, siano le creature più semplici e pure ad assimilare le parole di pace e amore del Vangelo. Proprio come accadde con i pesci ottocento anni fa.
Un mese ricco di eventi, conferenze e laboratori che coinvolgeranno i nostri autori Giorgio Ronzoni, Luigi Maria Epicoco, il cardinale Marcello Semeraro e Simone Olianti.
Scopri qui sotto tutti gli appuntamenti del Giungo Antoniano 2023!
GIOVEDÌ 25 MAGGIO
L'abuso spirituale, riconoscerlo per prevenirlo
Riflessioni dal contesto ecclesiale a quello internazionale
Incontro-dibattito con don Giorgio Ronzoni, autore del libro omonimo (ed. EMP – Facoltà Teologica del Triveneto), e suor Tiziana Merletti, francescana dei poveri, esperta di diritto canonico e membro del servizio diocesano Tutela minori e persone vulnerabili.
A cura di Diocesi di Padova, Ass. Corsia del Santo - Placido Cortese, Edizioni Messaggero Padova, Ass. Amici di don Giorgio Ronzoni Odv.
Sala dello Studio Teologico al Santo, ore 20.45
GIOVEDÌ 1 GIUGNO
Francesco, l'uomo divenuto preghiera
Conferenza di don Luigi Maria Epicoco
Teologo, filosofo e autore di molti libri, Epicoco traccerà una panoramica sulla figura del santo di Assisi e la sua intimità con Dio,in occasione dell’uscita del libro La libertà di Antonio (ed. EMP, 2023).
Basilica del Santo, ore 20.45
SABATO 3 GIUGNO
Il francescanesimo di un papa gesuita
Incontro con l’autore card. Marcello Semeraro
Presentazione del libro del card. Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, dedicato ai 10 anni di pontificato di papa Francesco (ed. EMP). Interverrà l’autore in dialogo con p. Antonio Ramina, Rettore della Basilica del Santo.
Sala Studio Teologico al Santo, ore 16.30
SABATO 24 GIUGNO
Lo sguardo dell’altro. Prendersi cura è vivere
Conferenza e laboratorio con Simone Olianti
Dalle 16.00 alle 17.00 conferenza a ingresso libero: con Simone Olianti, psicologo, life coach, scrittore, docente di etica e psicologia della religione, ispirata alla predica di sant’Antonio ai pesci, sul tema del fallimento di un incontro e su come superarlo grazie a una «comunicazione creativa».
Dalle 17.00 alle 19.00 laboratorio a numero chiuso (prenotazione su piattaforma Eventribe) sul tema dell’incontro/scontro con l’«altro» per superare la paura del diverso.
A cura di Ordine Francescano Secolare di Padova.
Centro parrocchiale dell’Arcella (Sala Riondato), dalle ore 16.00 (ingresso da Via Beata Elena Enselmini, 8).