Quando la signora Lutto si trasferì da noi
Con grande delicatezza, attraverso un racconto semplice e colmo di immagini e simboli, l’autrice accompagna chi ha perso una persona cara a vivere le diverse fasi del lutto, nell’attesa che una serenità nuova e diversa posso tornare ad abitare il cuore e le relazioni. Un libro-regalo per se stessi o per chi vive una situazione di lutto.
Biografia dell'autore
Anke Keil
Anke KEIL, nata nel 1981, ha studiato teologia e retorica. È insegnante in una scuola di lingue e vive con il marito e i quattro figli a Esslingen. Nel 2015, dopo che la figlia Klara è venuta al mondo morta, ha fondato insieme al marito un gruppo di auto sostegno per genitori che hanno perso i figli. Questo libro è nato durante la sua formazione per divenire accompagnatrice del lutto.Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Colophon | pag. 2 |
Frontespizio | pag. 3 |
Quando la signora in lutto si trasferì da noi | pag. 4 |
Conoscere e riconoscere – un aiuto alla lettura | pag. 42 |
L’autrice | pag. 44 |
Quando la signora Lutto si trasferì da noi