- 5%

Quando la signora Lutto si trasferì da noi
Con grande delicatezza, attraverso un racconto semplice e colmo di immagini e simboli, l’autrice accompagna chi ha perso una persona cara a vivere le diverse fasi del lutto, nell’attesa che una serenità nuova e diversa posso tornare ad abitare il cuore e le relazioni.
Un libro-regalo per se stessi o per chi vive una situazione di lutto.
Anke KEIL, nata nel 1981, ha studiato teologia e retorica. È insegnante in una scuola di lingue e vive con il marito e i quattro figli a Esslingen.
Nel 2015, dopo che la figlia Klara è venuta al mondo morta, ha fondato insieme al marito un gruppo di auto sostegno per genitori che hanno perso i figli. Questo libro è nato durante la sua formazione per divenire accompagnatrice del lutto.
Quarta di copertina
Con grande delicatezza, attraverso un racconto semplice e colmo di immagini e simboli, l’autrice accompagna chi ha perso una persona cara a vivere le diverse fasi del lutto, nell’attesa che una serenità nuova e diversa posso tornare ad abitare il cuore e le relazioni.
Un libro-regalo per se stessi o per chi vive una situazione di lutto.
Quando la signora Lutto si trasferì da noi
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Il volume, destinato ai bambini in età scolare, presenta la vita di Gesù raccontata attraverso l'incontro con i suoi amici. Il testo è arricchito da belle illustrazioni e da alcune pagine di approfondimento e ricerca.Maria Vago
Il grande racconto della Bibbia - NT
Il Nuovo Testamento narrato ai bambini - Ed. cartonata
€12,00 €11,40