Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
epub
Cipriano di Cartagine
Autore
Collana Sophia / Episteme / Studi e ricerche
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 198
Peso file 503.66 KB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788825057867
 

Cipriano di Cartagine

Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

Studio concepito nel periodo di pandemia sulla figura di Cipriano (III secolo). L’esperienza della peste, vissuta e testimoniata dal Vescovo cartaginese è occasione e termine di confronto per la nostra epoca (XXI secolo).
Autore
Collana Sophia / Episteme / Studi e ricerche
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 198
Peso file 503.66 KB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788825057867
 
Antonio BONATO (1948), presbitero della diocesi di Vicenza, ha conseguito il dottorato in scienze patristiche presso l’Augustinianum di Roma (1982). È stato docente di patrologia nel Seminario Teologico di Vicenza e nella Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano. Recentemente ha pubblicato, Agostino. Spirito Santo e Chiesa (2020), Ambrogio. Parabole e figure evangeliche nel Commento al Vangelo di Luca (2021), Agostino. Martirio e perfezione. Anche nella morte il giusto trova rifugio (2022).

Indice del libro

Copertina pag. 1
Frontespizio pag. 5
Colophon pag. 6
Premessa pag. 7
Abbreviazioni pag. 9
Capitolo primo. L’epoca e il contesto storico-ecclesiale del III secolo pag. 11
1. La vita pag. 14
2. L’opera pag. 19
3. Aspetti rilevanti dal punto di vista spirituale e dottrinale pag. 22
Capitolo secondo. De mortalitate pag. 39
1. Titolo e significato dell’opuscolo pag. 39
2. Datazione del De mortalitate pag. 41
3. Il posto di Cipriano nella storia della letteratura cristiana antica pag. 46
4. L’influsso dei classici nel De mortalitate pag. 49
5. Genesi e sviluppi del tema della senectus mundi in Cipriano e negli autori classici pag. 55
6. Sviluppi del tema della senectus mundi nella letteratura cristiana d’Africa pag. 62
7. Contenuto teologico-spirituale pag. 70
Capitolo terzo. De opere et eleemosynis pag. 87
1. Datazione pag. 87
2. Stile pag. 91
3. Argomento pag. 91
4. Fondamento biblico-teologico delle opere di giustizia e di misericordia pag. 94
Capitolo quarto. De habitu virginum pag. 107
1. Datazione pag. 107
2. Stile pag. 107
3. Contenuto pag. 107
4. Fondamento biblico-teologico del De habitu virginum pag. 109
Capitolo quinto. De lapsis pag. 131
1. Titolo pag. 131
2. Datazione pag. 131
3. Responsabilità ecclesiale e prudenza pastorale nei confronti dei lapsi pag. 133
4. Saggezza e lungimiranza pastorale nei confronti degli apostati pag. 139
Conclusione pag. 171
Bibliografia pag. 181
Indice pag. 187

Condividi

Cipriano di Cartagine
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.