Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
pdf
Chiesa senza paura

Chiesa senza paura

La chiesa oggi è chiamata ad annunciare il Vangelo in un mondo caratterizzato da un pluralismo senza precedenti. La società contemporanea è un crocevia di diverse culture, etnie, visioni del mondo e religioni che si trovano a coesistere in città sempre più plurali. La comunità cristiana non può fuggire questa realtà ma in essa deve riscoprire la sua identità missionaria e rinnovare la sua azione evangelizzatrice, nella direzione della conversione pastorale più volte auspicata da papa Francesco.L'autore propone una bussola per orientarsi in questo tempo plurale e delinea alcune coordinate teologico-pastorali per aiutare gli operatori pastorali (pastori e fedeli insieme) a superare sospetti e paure verso il mondo di oggi, condizione essenziale per abitarlo e amarlo come discepoli di Gesù Cristo e testimoni del Vangelo.

Indice del libro

Copertina pag. 1
Frontespizio pag. 5
Pagina dei diritti pag. 6
Abbreviazioni pag. 9
Introduzione pag. 11
1. Vedere il positivo di questo tempo pag. 17
Fermare il tempo pag. 19
Adeguarsi al tempo pag. 21
Abitare il tempo pag. 23
Il tempo della pluralità pag. 27
2. Il primato del regno di Dio e della missione pag. 31
Il regno di Dio è Gesù Cristo pag. 31
Il regno di Dio nella prassi di Gesù e della Chiesa pag. 34
La «rivoluzione della misericordia» pag. 40
3. Imparare dalla storia pag. 45
La missione degli apostoli e l’incontro con i pagani pag. 45
Il rinnovamento delle strutture ecclesiali nei diversi contesti storici pag. 48
Una verità sinfonica e in dialogo con le culture pag. 50
«Capire meglio il Vangelo» ascoltando la storia pag. 52
La modernità e l’appuntamento (mancato) con la storia pag. 56
La post-modernità e l’appuntamento che non può essere rimandato pag. 59
4. Evangelizzatori senza paura pag. 71
Il guerriero pag. 76
Il seminatore pag. 83
L’esploratore pag. 88
5. Il tesoro nel campo pag. 99
Il buono di quest’epoca pag. 99
Un tempo capace di trascendenza pag. 103
Non solo ombre ma segni di speranza pag. 110
6. Le strade da percorrere pag. 117
Sinodalità con il mondo e nella Chiesa pag. 119
Formarsi per il discernimento pag. 131
Il Vangelo è «sociale» pag. 141
Conclusione pag. 149
Bibliografia pag. 153
Indice pag. 155

Condividi

Chiesa senza paura
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.