Le lettere di Pinocchio
Rileggere “da grandi” la storia di Pinocchio può regalare intuizioni letterarie inaspettate, come questa di Marco Palmisano che attraverso l’alter ego del famoso burattino esplora il rapporto padre-figlio. La finzione del ritrovamento di un epistolario tra Mastro Geppetto e Pinocchio serve all’autore sia per rileggere il capolavoro collodiano in chiave autobiografica sia per affrontare temi sociali e spirituali dell’uomo di oggi: dalle famiglie allargate e i morti di Covid, alla devozione alla Madonna e il valore del perdono. Con il beneplacito anche del presidente della Fondazione nazionale Carlo Collodi, le Lettere di Pinocchio offrono una rilettura in chiave religiosa e umana de "Le avventure di Pinocchio" che non era ancora stata affrontata in maniera così originale.
Biografia dell'autore
Marco Palmisano
Marco PALMISANO (1957-2022) è stato un brillante manager della comunicazione, prima a Mediaset e poi come presidente del Club Santa Chiara, la prima associazione nazionale che da quasi trent’anni raccoglie dirigenti, imprenditori, giornalisti e singoli operatori dei diversi settori del mondo dei media. Tra i suoi libri di successo Un angelo mi ha salvato (2008), romanzo autobiografico nel quale racconta la grave storia di dolore e di malasanità che lo colpisce nel 2001, fino a fargli quasi perdere la vista. È morto mentre la pubblicazione di questo libro era in preparazione.Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Introduzione | pag. 9 |
Premessa | pag. 13 |
Pinocchio decide di scrivere all’amato babbo | pag. 23 |
Pinocchio pone al padre alcune delicate questioni | pag. 31 |
Il dubbio che le lettere non arrivino al padre | pag. 39 |
Il racconto di una disavventura seria | pag. 45 |
Pinocchio va in ospitale a cercar la madre | pag. 55 |
L’incontro tra Pinocchio e la mamma in ospitale | pag. 65 |
Pinocchio piange la morte della mamma e decidedi partire per un viaggio | pag. 73 |
Pinocchio arriva con il mercante Luca al Santuario | pag. 81 |
Fra’ Modesto consiglia al mercante di prendere Pinocchio come figlio | pag. 91 |
Intermezzo | pag. 105 |
Geppetto risponde alla prima lettera di Pinocchio | pag. 109 |
Geppetto risponde alla seconda lettera del suo figliolo | pag. 119 |
Notizie e sentimenti si alternano nell’ultima commovente missiva | pag. 129 |
Nota dell’autore | pag. 141 |
Lettera di Geppetto mai spedita a Pinocchio | pag. 143 |
Le lettere di Pinocchio