Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
pdf
Viaggio nel cielo dell'anima con Teresa d'Avila
Autori ,
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 189
Peso file 1.29 MB
Pubblicazione 2023
ISBN 9788825056433
 

Viaggio nel cielo dell'anima con Teresa d'Avila

L'immaginazione che orienta alla vera preghiera

Mediante la descrizione del vissuto interiore di santa Teresa d’Avila, la più grande mistica spagnola di tutti i tempi, l’autore giunge a svelare le reali «profondità» in cui una persona entra in dialogo con il Creatore, al pari di un sincero dialogo fra «due amici» o fra «due amanti». Dopo la lettura di questo saggio, non si potrà più equiparare la preghiera a una mera espressione poetica o creativa, bensì la si dovrà considerare per quel che essa è: la relazione dell’essere umano con Dio nel «centro» dell’anima.
Autori ,
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 189
Peso file 1.29 MB
Pubblicazione 2023
ISBN 9788825056433
 

Indice del libro

Copertina pag. 1
Frontespizio pag. 5
Colophon pag. 6
PREFAZIONE (Cristiana Freni) pag. 9
INTRODUZIONE pag. 13
Capitolo I. Lettura fenomenologica dell’esperienza spirituale di Teresa d’Avila in rapporto alla sola lettura ontologica pag. 23
Capitolo II. L’anima orante, luogo di incontro e unione con Dio pag. 35
Capitolo III. Il «moto spirituale» dell’anima ne Il Libro della mia vita pag. 51
1. Il moto «di andata» al «centro» dell’anima pag. 52
2. Il moto «di ritorno» dal «centro» dell’anima pag. 53
Capitolo IV. Il «moto spirituale» dell’anima ne il Castello interiore pag. 57
1. Il moto «di andata» al «centro» dell’anima pag. 58
2. Il moto «di uscita» o «di ritorno» dal «centro» dell’anima pag. 61
Capitolo V. Le «estasi» o «rapimenti» ne il Castello interiore pag. 79
1. Le «visioni intellettive» (visiones intelectuales) pag. 85
2. La «visione immaginativa» (visión imaginaria) pag. 94
3. Il «volo dello spirito» (vuelo del espíritu) pag. 98
4. Il «gaudio interiore» (gozo interior) pag. 109
5. La «pena interiore» (pena interior) pag. 112
Capitolo VI. Il «matrimonio spirituale», Compimento del «moto spirituale» dell’anima pag. 115
Capitolo VII. L’«immaginazione» nell’esperienza mistica di Teresa d’Avila pag. 125
1. L’«immaginazione» nel moto «di andata» al «centro» dell’anima pag. 126
2. L’«immagine» di Gesù, via d’accesso al «centro» dell’anima pag. 141
3. L’«immaginazione» e i «demoni» o «spiriti intrusi» nell’anima pag. 151
4. L’«immaginazione» nel moto «di ritorno» dal «centro» dell’anima pag. 156
Conclusioni pag. 165
1. La riscoperta del ruolo operativo dell’immaginazione nell’esperienza mistica pag. 165
2. L’applicazione immaginativa a servizio del «moto spirituale» dell’anima orante pag. 166
Indice pag. 187

Condividi

Viaggio nel cielo dell'anima con Teresa d'Avila
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.