Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
pdf
Dire le diversità. Parole per un'inclusione senza se e senza ma
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 132
Peso file 490.66 KB
Pubblicazione 2021
ISBN 9788825048582
 

Dire le diversità. Parole per un'inclusione senza se e senza ma

Saggio su parole, tematiche, concetti per fare chiarezza e riflettere sul significato di inclusione. Fino a pochi anni fa la parola inclusione veniva utilizzata molto raramente, oggi lo è molto di più, ma questo non è necessariamente un buon segnale! La si utilizza spesso riferendosi anche a cose, a persone e ad atteggiamenti molto diversi... a volte persino per nascondere le vere intenzioni a proposito della distanza che vorremmo esistesse tra noi e gli altri. Questo può essere fortunatamente smascherato considerando anche altre belle e brutte parole che spesso si usano accanto a quella dell'inclusione e anche a queste, per un parlar chiaro e civile, dovremmo prestare attenzione. Cerchiamo di ricorrere alla parola giusta al posto e al momento giusto è questo l'invito che Salvatore Soresi indirizza a chi è effettivamente interessato all'inclusione perché parole come altri, diversi, sostegni, speciale e specializzato, accoglienza e ospitalità, possono persino trasformarsi in ostacoli e barriere nei confronti di un'inclusione senza se e senza ma.
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 132
Peso file 490.66 KB
Pubblicazione 2021
ISBN 9788825048582
 
Salvatore SORESI, già professore ordinario di psicologia delle disabilità dell’inclusione all’Università di Padova, dove ha fondato il Centro d’ateneo per la disabilità e l’inclusione e il Laboratorio Larios per l’orientamento. È membro del Life Design International Research Group, e dell’University Network for Innovation in Guidance (Unione Europea). Autore di oltre trecentocinquanta pubblicazioni. i suoi interessi di ricerca riguardano la psicologia delle disabilità e dell’inclusione, l’orientamento e il counseling. Ha ricevuto tre importanti riconoscimenti internazionali, dall’American Psychological Association nel 2008, dall’European Society for Vocational Designing and Career Counseling (ESVDC) nel 2013 e dalla Counseling Division dell’International Association of Applied Psychology nel 2014.

Condividi

Dire le diversità. Parole per un'inclusione senza se e senza ma
8,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.