Preghiera e senso della vita
Parole, spazi, figure di un legame
Pregare è entrare dentro di sé, per conoscere Chi ci aiuta a conoscerci e così scoprire chi siamo, le nostre radici, il nostro futuro, intravvedere un senso. In questo testo gli autori ci accompagnano lungo un percorso ove la preghiera è colta nella sua dimensione umana all'interno del contesto contemporaneo fragile, visitato dalla crisi, da passaggi antropologici enormi che domandano modalità nuove per esprimere lo stare con Dio nelle varie età e fasi della vita. Per tale ragione, quasi fossero dei segnavia, vengono presentate anche tre esperienze di esistenze animate dallo Spirito e dal movimento della preghiera: quella di Annalena Tonelli, di Carlo Maria Martini, di Dag Hammarskjöld: storie nelle quali scorgere come l'avventura della preghiera possa aiutarci a vivere una vita ricca di senso.
Andrea DANI è presbitero della diocesi di Vicenza. Licenziato in teologia spirituale, ha prestato per anni servizio come educatore del Seminario e nella pastorale vocazionale diocesana. Da alcuni mesi è parroco di tre comunità della città di Vicenza.
Luca VITALI è presbitero forlivese della Comunità missionaria di Villaregia. Scrittore e teologo, ha vissuto parte della sua esperienza missionaria nella periferia di San Paolo in Brasile. Da oltre 20 anni accompagna pastoralmente gruppi di giovani, parrocchie e percorsi di comunione missionaria in alcune diocesi.
Quarta di copertina
Pregare è entrare dentro di sé, per conoscere Chi ci aiuta a conoscerci e così scoprire chi siamo, le nostre radici, il nostro futuro, intravvedere un senso. In questo testo gli autori ci accompagnano lungo un percorso ove la preghiera è colta nella sua dimensione umana all'interno del contesto contemporaneo fragile, visitato dalla crisi, da passaggi antropologici enormi che domandano modalità nuove per esprimere lo stare con Dio nelle varie età e fasi della vita. Per tale ragione, quasi fossero dei segnavia, vengono presentate anche tre esperienze di esistenze animate dallo Spirito e dal movimento della preghiera: quella di Annalena Tonelli, di Carlo Maria Martini, di Dag Hammarskjöld: storie nelle quali scorgere come l'avventura della preghiera possa aiutarci a vivere una vita ricca di senso.
Preghiera e senso della vita