Brevi meditazioni dopo la comunione
Ciclo feriale
Brevi meditazioni sul Vangelo dei giorni feriali.
I suggerimenti offrono stimoli per una riflessione personale che, partendo dal testo biblico, raggiunge la dimensione esistenziale e aiuta a guardare dentro di sé e verso gli altri alla luce del messaggio evangelico, talvolta con l’apporto di pensieri attinti ai maestri della spiritualità cristiana.
Una breve preghiera conclude le riflessioni sul Vangelo del giorno.
ANNA MARIA GIORGI, livornese, madre di due figlie, laureata in pedagogia presso l’Università degli studi di Firenze, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense pubblicando la tesi: Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture. Categorie bibliche interpretative della morte e risurrezione di Gesù nei vangeli sinottici (Borla 1992). Ex dirigente scolastica e docente di Sacra Scrittura, da alcuni anni è direttrice dell’Ufficio catechistico della diocesi di Massa Marittima e Piombino. Ha curato sul santuario francescano della Verna approfondite ricerche storiche, tra le quali segnaliamo: La Verna. Spezieria e Speziali (Aboca Museum 2003); Gerino da Pistoia alla Verna. Un ciclo cinquecentesco di affreschi restituito alla luce (Pazzini 2007).
Quarta di copertina
Brevi meditazioni sul Vangelo dei giorni feriali.
I suggerimenti offrono stimoli per una riflessione personale che, partendo dal testo biblico, raggiunge la dimensione esistenziale e aiuta a guardare dentro di sé e verso gli altri alla luce del messaggio evangelico, talvolta con l’apporto di pensieri attinti ai maestri della spiritualità cristiana.
Una breve preghiera conclude le riflessioni sul Vangelo del giorno.
Brevi meditazioni dopo la comunione