Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Preghiera come incontro

Preghiera come incontro

4 «tappe» per essere una sola cosa con Dio: incontrare se stessi, incontrare Dio, dialogare con Lui, il silenzio. 4 «luoghi» di incontro: la preghiera di intercessione, la lectio divina, l'adorazione, la preghiera continua.
ANSELM GRÜN, benedettino tedesco, dirige il centro di spiritualità dell’abbazia di Münsterschwarzach. Scrittore, conferenziere e terapeuta, è uno dei più apprezzati maestri di spiritualità, le cui opere sono tradotte nelle principali lingue.

Quarta di copertina

Una sicura conoscenza della tradizione cristiana, congiunta a una altrettanto profonda dimestichezza dei meandri della psiche e dell’animo umani, permettono all’autore di presentare un itinerario semplice, e nello stesso tempo completo, che porta alla preghiera continua. La «categoria» dell’incontro è la chiave di tutto: per incontrare Dio è necessario incontrare se stessi, così come, nel dialogo con Dio, è necessario anzitutto saper tacere e ascoltare. La preghiera diventa allora per l’uomo l’esperienza fondamentale del vivere, la scoperta di se stesso e dell’altro, guardati con gli occhi di un Dio d’amore e di misericordia. Sia che si preghi con gli altri, che si mediti la sacra Scrittura, che si adori o si contempli l’eucaristia, è sempre fondamentale l’«incontro»: uscire da se stessi per far posto all’Altro che viene e ci riempie della sua pace.

Condividi

Preghiera come incontro
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.