- Home
- Anselm Grün
- Preghiera come incontro

Autore | Anselm Grün |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Anselm Grün, 3 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Tipo Olandese
|
Dimensioni | 11,2 x 18,5 |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825019612 |
Preghiera come incontro
Una sicura conoscenza della tradizione cristiana, congiunta a una altrettanto profonda dimestichezza dei meandri della psiche e dell’animo umani, permettono all’autore di presentare un itinerario semplice, e nello stesso tempo completo, che porta alla preghiera continua.
La «categoria» dell’incontro è la chiave di tutto: per incontrare Dio è necessario incontrare se stessi, così come, nel dialogo con Dio, è necessario anzitutto saper tacere e ascoltare. La preghiera diventa allora per l’uomo l’esperienza fondamentale del vivere, la scoperta di se stesso e dell’altro, guardati con gli occhi di un Dio d’amore e di misericordia.
Sia che si preghi con gli altri, che si mediti la sacra Scrittura, che si adori o si contempli l’eucaristia, è sempre fondamentale l’«incontro»: uscire da se stessi per far posto all’Altro che viene e ci riempie della sua pace.
- Libro
€8,00
Autore | Anselm Grün |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Anselm Grün, 3 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Tipo Olandese
|
Dimensioni | 11,2 x 18,5 |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825019612 |
ANSELM GRÜN, benedettino tedesco, dirige il centro di spiritualità dell’abbazia di Münsterschwarzach. Scrittore, conferenziere e terapeuta, è uno dei più apprezzati maestri di spiritualità, le cui opere sono tradotte nelle principali lingue.
Quarta di copertina
Una sicura conoscenza della tradizione cristiana, congiunta a una altrettanto profonda dimestichezza dei meandri della psiche e dell’animo umani, permettono all’autore di presentare un itinerario semplice, e nello stesso tempo completo, che porta alla preghiera continua.
La «categoria» dell’incontro è la chiave di tutto: per incontrare Dio è necessario incontrare se stessi, così come, nel dialogo con Dio, è necessario anzitutto saper tacere e ascoltare. La preghiera diventa allora per l’uomo l’esperienza fondamentale del vivere, la scoperta di se stesso e dell’altro, guardati con gli occhi di un Dio d’amore e di misericordia.
Sia che si preghi con gli altri, che si mediti la sacra Scrittura, che si adori o si contempli l’eucaristia, è sempre fondamentale l’«incontro»: uscire da se stessi per far posto all’Altro che viene e ci riempie della sua pace.
Preghiera come incontro
€8,00
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Il monaco tedesco Anselm Grün e il teologo brasiliano Leonardo Boff indicano la via per una nuova spiritualità capace di condurre all'esperienza di Dio.Leonardo Boff, Anselm Grün
Un nuovo modo di pensare: diventare uno
Esperienza di Dio nell'uomo e nel mondo
€16,00 €15,20- 5%A 800 anni da Greccio, un viaggio nella spiritualità del Natale attraverso la bellezza dell'arte a Padova e Assisi.fra Nicola Galiazzo
La tenerezza dipinta
800 anni da Greccio - Un percorso sulla spiritualità del Natale
€18,00 €17,10 -
Dello stesso autore
- 5%Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli? Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€14,00 €13,30pdfSpesso senza rendercene conto, le relazioni che viviamo in famiglia, con gli amici, con i colleghi e nella comunità cristianaAnselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€9,99epubSpesso senza rendercene conto, le relazioni che viviamo in famiglia, con gli amici, con i colleghi e nella comunità cristianaAnselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€9,99