Apocalisse

L’Apocalisse è difficile! Non basta leggerla per capirla: più che per altri libri biblici è necessario avere una chiave di interpretazione.
Questo libro intende riproporre i contributi esegetici, rivisti e aggiornati, pubblicati sulla rivista «Parole di vita» durante l’anno del grande giubileo del 2000.
Una raccolta di saggi e contributi di riflessione sintetica su alcuni temi particolarmente significativi nell’Apocalisse, quali la liturgia e la Chiesa, la testimonianza e l’idolatria, per concludere con un saggio teologico sul simbolico «albero della vita» che collega Apocalisse con Genesi, chiudendo mirabilmente il cerchio della rivelazione divina.
Contributi di: Claudio Doglio, Marco Rossetti, Giancarlo Biguzzi, Marcello Marino, Clementina Mazzucco, Attilio Gangemi, Rita Pellegrini, Francesco Mosetto, Giovanni Perini, Roberto Filippini, Karin Heller, Michelangelo Priotto, Luca Mazzinghi, Felice Montagnini, Mauro Orsatti, Michele Mazzeo, Pier Luigi Ferrari, Arcangelo Bagni.
CLAUDIO DOGLIO ha conseguito presso l’Istituto Biblico di Roma la licenza in scienze bibliche e il dottorato in teologia biblica presso l’Università Gregoriana. È docente ordinario di Sacra Scrittura presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale; tiene corsi di lingua ebraica e di greco biblico; insegna esegesi biblica dell’Antico e Nuovo Testamento. Dal 2002 è condirettore e redattore della rivista «Parole di Vita», bimestrale dell’ABI. Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Apocalisse di Giovanni (2005).
Quarta di copertina
L’Apocalisse è difficile! Non basta leggerla per capirla: più che per altri libri biblici è necessario avere una chiave di interpretazione.
Questo libro intende riproporre i contributi esegetici, rivisti e aggiornati, pubblicati sulla rivista «Parole di vita» durante l’anno del grande giubileo del 2000.
Una raccolta di saggi e contributi di riflessione sintetica su alcuni temi particolarmente significativi nell’Apocalisse, quali la liturgia e la Chiesa, la testimonianza e l’idolatria, per concludere con un saggio teologico sul simbolico «albero della vita» che collega Apocalisse con Genesi, chiudendo mirabilmente il cerchio della rivelazione divina.
Contributi di: Claudio Doglio, Marco Rossetti, Giancarlo Biguzzi, Marcello Marino, Clementina Mazzucco, Attilio Gangemi, Rita Pellegrini, Francesco Mosetto, Giovanni Perini, Roberto Filippini, Karin Heller, Michelangelo Priotto, Luca Mazzinghi, Felice Montagnini, Mauro Orsatti, Michele Mazzeo, Pier Luigi Ferrari, Arcangelo Bagni.
Apocalisse