Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Isaia
Autore
Argomento Bibbia
Collana Parole di Vita, 4
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 13,0 x 21,0
Pagine 384
Pubblicazione 09/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825031799
 

Isaia

Il libro di Isaia è il testo profetico più noto, più citato dal Nuovo Testamento e più utilizzato nella liturgia, sia ebraica che cristiana. Lo rendono singolare la complessità della sua struttura interna, frutto di una stratificazione redazionale in cui sono riconoscibili almeno tre autori e che rispecchia le tappe fondamentali della storia di Israele, e la sostanziale unitarietà del suo messaggio. Il volume raccoglie gli studi storici ed esegetico-teologici dedicati a Isaia nell’annata 1999 della rivista «Parole di vita», riveduti e aggiornati alla luce della bibliografia più recente. Contributi di: Guido Antoniotti, Francesco Bianchi, Gaetano Castello, Romeo Cavedo, Flavio Dalla Vecchia, Giuseppe De Carlo, Giuseppe Dell’Orto, Gaetano Di Palma, Claudio Doglio, Pier Luigi Ferrari, Carlo Ghidelli, Karin Heller, Angelo Lameri, Tiziano Lorenzin, Franco Manzi, Benito Marconcini, Luca Mazzinghi, Felice Montagnini, Francesco Mosetto, Mauro Orsatti, Iginio Passerini, Mauro Perani, Michelangelo Priotto, Marco Rossetti, Donatella Scaiola, Patrizio Rota Scalabrini, Stefano Tarocchi, Cristina Termini, Gianni Trabacchin, Pierantonio Tremolada, Rosanna Virgili Dal Prà.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Parole di Vita, 4
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 13,0 x 21,0
Pagine 384
Pubblicazione 09/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825031799
 
GIUSEPPE DELL'ORTO, religioso barnabita, ha conseguito presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma la licenza in scienze bibliche. Insegna esegesi dell’Antico e del Nuovo Testamento presso la Facoltà teologica di Milano e presso il Seminario teologico del PIME. Ha fatto parte della redazione della rivista «Parole di vita». Tiene corsi di formazione biblica e di esercizi spirituali per religiosi e operatori pastorali della diocesi di Milano, e ha pubblicato diversi articoli e saggi di esegesi e teologia biblica.

Quarta di copertina

Il libro di Isaia è il testo profetico più noto, più citato dal Nuovo Testamento e più utilizzato nella liturgia, sia ebraica che cristiana. Lo rendono singolare la complessità della sua struttura interna, frutto di una stratificazione redazionale in cui sono riconoscibili almeno tre autori e che rispecchia le tappe fondamentali della storia di Israele, e la sostanziale unitarietà del suo messaggio. Il volume raccoglie gli studi storici ed esegetico-teologici dedicati a Isaia nell’annata 1999 della rivista «Parole di vita», riveduti e aggiornati alla luce della bibliografia più recente. Contributi di: Guido Antoniotti, Francesco Bianchi, Gaetano Castello, Romeo Cavedo, Flavio Dalla Vecchia, Giuseppe De Carlo, Giuseppe Dell’Orto, Gaetano Di Palma, Claudio Doglio, Pier Luigi Ferrari, Carlo Ghidelli, Karin Heller, Angelo Lameri, Tiziano Lorenzin, Franco Manzi, Benito Marconcini, Luca Mazzinghi, Felice Montagnini, Francesco Mosetto, Mauro Orsatti, Iginio Passerini, Mauro Perani, Michelangelo Priotto, Marco Rossetti, Donatella Scaiola, Patrizio Rota Scalabrini, Stefano Tarocchi, Cristina Termini, Gianni Trabacchin, Pierantonio Tremolada, Rosanna Virgili Dal Prà.

Condividi

Isaia
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.