Dialogare per trasfigurare il mondo
Il dialogo è contagioso, e crea famiglia tra le svariate espressioni di vita. E mai come in questo tempo, in cui pare difficile vivere relazioni autentiche, è necessario creare un clima di incontro e dialogo, con gli altri e con l’Altro.
Ecco allora che anche un cammino formativo religioso è autentico quando aiuta a sperimentare l’ascolto accogliente dell’altro; quando il dialogo fraterno nelle comunità di appartenenza diviene slancio per comunicare al mondo circostante la bellezza profonda dell’incontro, capace di vincere l’individualismo diffuso e di trasfigurare il mondo.
USMI nazionale (Unione superiore maggiori d’Italia)
Organismo di diritto pontificio costituito con decreto della Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica.
Interventi di: Giuseppina Alberghina, Innocenzo Gargano, Massimo Grilli, Paola Magna, Pina Riccieri, Marina Štremfelj.
Quarta di copertina
Il dialogo è contagioso, e crea famiglia tra le svariate espressioni di vita. E mai come in questo tempo, in cui pare difficile vivere relazioni autentiche, è necessario creare un clima di incontro e dialogo, con gli altri e con l’Altro.
Ecco allora che anche un cammino formativo religioso è autentico quando aiuta a sperimentare l’ascolto accogliente dell’altro; quando il dialogo fraterno nelle comunità di appartenenza diviene slancio per comunicare al mondo circostante la bellezza profonda dell’incontro, capace di vincere l’individualismo diffuso e di trasfigurare il mondo.
Dialogare per trasfigurare il mondo