Francesco e Chiara d'Assisi
Percorsi di ricerca sulle fonti
Le diverse edizioni delle fonti francescane e clariane hanno conosciuto una straordinaria fortuna. Per questo è parso opportuno procedere a una riflessione sul significato e sugli scopi di tali opere nelle numerose edizioni in diverse lingue, per cogliere, oltre agli elementi comuni, le impostazioni di fondo e le particolarità significative.
I contributi pubblicati in questo libro sono frutto di due giornate di studio svoltesi presso l'Università cattolica di Milano e presso la Pontificia Università Antonianum, in collaborazione con l'Istituto francescano di spiritualità di Roma, la Società internazionale di studi francescani e il Centro interuniversitario di studi francescani.
Autori vari, rilievo internazionale.
Quarta di copertina
Le diverse edizioni delle fonti francescane e clariane hanno conosciuto una straordinaria fortuna. Per questo è parso opportuno procedere a una riflessione sul significato e sugli scopi di tali opere nelle numerose edizioni in diverse lingue, per cogliere, oltre agli elementi comuni, le impostazioni di fondo e le particolarità significative.
I contributi pubblicati in questo libro sono frutto di due giornate di studio svoltesi presso l'Università cattolica di Milano e presso la Pontificia Università Antonianum, in collaborazione con l'Istituto francescano di spiritualità di Roma, la Società internazionale di studi francescani e il Centro interuniversitario di studi francescani.
Francesco e Chiara d'Assisi