- Home
- Biografie dei frati
- Fulgenzio Campello
- 5%

Curatore | Antonio Bertazzo |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Biografie dei frati |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 12/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825051735 |
|
Fulgenzio Campello
(1913-1998)
- 5%

Padre Fulgenzio Campello (1913-1998) ha vissuto e operato in modo stabile e continuativo presso la Basilica del Santo in Padova dal 1965 fino alla sua partenza per il Cielo.
La sua figura è divenuta riferimento per molte persone che si rivolgevano a lui per una benedizione, per la confessione, ma anche per le sue doti umane e taumaturgiche. Persone di tutte le estrazioni sociali, di tutte le età, ammalati, non credenti, pellegrini, giovani e anziani.
- Libro
Curatore | Antonio Bertazzo |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Biografie dei frati |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 12/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825051735 |
|
Antonio BERTAZZO, francescano conventuale, nato a Padova nel 1961, da vari anni si occupa dell’accompagnamento umano e spirituale di giovani religiosi in formazione e di percorsi di sostegno e discernimento. Docente di psicologia generale e della religione presso la Facoltà teologica del Triveneto di Padova, è impegnato in approfondimenti di ricerca nell’ambito della teologia spirituale. Dirige la Scuola di spiritualità presso l’Istituto teologico sant’Antonio dottore.
Per le Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Verso il Natale senza stress (2014).
Quarta di copertina
Padre Fulgenzio Campello (1913-1998) ha vissuto e operato in modo stabile e continuativo presso la Basilica del Santo in Padova dal 1965 fino alla sua partenza per il Cielo.
La sua figura è divenuta riferimento per molte persone che si rivolgevano a lui per una benedizione, per la confessione, ma anche per le sue doti umane e taumaturgiche. Persone di tutte le estrazioni sociali, di tutte le età, ammalati, non credenti, pellegrini, giovani e anziani.
Fulgenzio Campello
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Nel 2021 si ricordano gli 800 anni dall’incontro tra Francesco di Assisi e Antonio di Padova al Capitolo delle stuoie (Assisi, maggio 1221). Occasione per la nostra casa editrice per presentare contributi e ricerche in merito. Con inserto immagini a colori.Dio mi donò un fratello…
L’incontro tra Francesco d’Assisi e Antonio di Padova
€17,00 €16,15