Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
«Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?» (Am 3,8)

«Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?» (Am 3,8)

Scritti in onore di Giorgio Giordani nel suo 70° compleanno

Il volume, composto da numerosi studi di colleghi e amici docenti, intende onorare i settant’anni del prof. Giorgio Giordani, omaggiando il suo impegno nella predicazione della parola di Dio e la sua capacità educativa nel suscitare l’impegno profetico. Gli interventi spaziano dall’esegesi alla teologia, dalla storia alla patrologia; dall’ecumenismo alla catechesi, dalla pedagogia alla pastorale. Il titolo biblico (Am 3,8) riecheggia alcuni aspetti peculiari della figura e dell’opera di Giorgio Giordani: da una parte la sua consapevolezza che la parola di Dio è viva, attuale e illumina la vita di ogni uomo e donna, dall’altra la sua convinzione che a ciascuno spetta il compito dell’interpretazione profetica su questa storia.
GIOVANNI DEL MISSIER, presbitero dell’arcidiocesi di Udine, ha conseguito il dottorato in teologia morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana e un master di secondo livello in bioetica. È direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose di Udine, dove è professore straordinario di teologia morale. È docente invitato presso lo Studio teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine, la Facoltà teologica del Triveneto e l’Accademia Alfonsiana di Roma. SANTI GRASSO, presbitero dell’arcidiocesi di Gorizia, ha conseguito il dottorato in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, e insegna esegesi di Nuovo Testamento presso lo Studio teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine e presso l’Istituto superiore di scienze religiose di Udine e Gorizia. Tra le ultime pubblicazioni: Il Vangelo di Giovanni. Commento esegetico e teologico (Città Nuova, Roma 2008), Vangelo di Marco. Nuova versione, introduzione e commento (Paoline, Milano 2011).

Quarta di copertina

Il volume, composto da numerosi studi di colleghi e amici docenti, intende onorare i settant’anni del prof. Giorgio Giordani, omaggiando il suo impegno nella predicazione della parola di Dio e la sua capacità educativa nel suscitare l’impegno profetico. Gli interventi spaziano dall’esegesi alla teologia, dalla storia alla patrologia; dall’ecumenismo alla catechesi, dalla pedagogia alla pastorale. Il titolo biblico (Am 3,8) riecheggia alcuni aspetti peculiari della figura e dell’opera di Giorgio Giordani: da una parte la sua consapevolezza che la parola di Dio è viva, attuale e illumina la vita di ogni uomo e donna, dall’altra la sua convinzione che a ciascuno spetta il compito dell’interpretazione profetica su questa storia.

Condividi

«Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?» (Am 3,8)
29,00 27,55
 
risparmi: € 1,45
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.