Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Qui è vera letizia
Curatore
Argomento Francescanesimo
Collana Smart books francescani
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura con risvolti
Dimensioni 10,5 x 17,5
Pagine 88
Pubblicazione 08/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825041156
 

Qui è vera letizia

Riflessioni francescane

Tutti cerchiamo la gioia, tutti abbiamo una fame vorace e una sete insaziabile di felicità: credenti, agnostici e atei; vecchi e giovani, donne e uomini, ricchi e poveri. Quattro riflessioni sulla letizia: 1. quella di un poeta, Davide Rondoni; 2. quella di una biblista, suor Elena Bosetti; 3. quella di uno studioso di francescanesimo, Dino Dozzi; 4. quella di uno psicoterapeuta, Mauro Ruzzolini. Ed ecco i quattro volti della letizia desiderata da tutti: letizia poetica, letizia evangelica, letizia francescana, letizia terapeutica.
Curatore
Argomento Francescanesimo
Collana Smart books francescani
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura con risvolti
Dimensioni 10,5 x 17,5
Pagine 88
Pubblicazione 08/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825041156
 
DINO DOZZI, frate cappuccino, è docente di Sacra Scrittura e di francescanesimo. Direttore di «Messaggero Cappuccino» e membro della redazione di «Parola, Spirito e Vita», da anni è impegnato con la parola e gli scritti a diffondere il messaggio biblico e francescano. Per le Edizioni Messaggero ha pubblicato "Quanto manca all’aurora?" (2015) e curato "Qui è vera letizia" (2015) e "Verso la felicità" (2015). Contributi di: Davide Rondoni. Poeta, ha fondato e diretto il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna. Dirige la rivista di poesia e arte “clanDestino”; è editorialista di «Avvenire», «Il Tempo», «Il Sole24 ore». Elena Bosetti. Religiosa, teologa biblista, già docente di ecclesiologia e di esegesi del Nuovo Testamento, si dedica al ministero della Parola e alla formazione biblica, in Italia e all’estero. Mauro Ruzzolini. Religioso, già frate minore, ha scritto e vive una propria regola di vita, approvata dal Vescovo di Firenze, che incarna un forte spirito francescano. Insegna psicologia all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Ippolito Galantini” di Firenze.

Quarta di copertina

Tutti cerchiamo la gioia, tutti abbiamo una fame vorace e una sete insaziabile di felicità: credenti, agnostici e atei; vecchi e giovani, donne e uomini, ricchi e poveri. Quattro riflessioni sulla letizia: 1. quella di un poeta, Davide Rondoni; 2. quella di una biblista, suor Elena Bosetti; 3. quella di uno studioso di francescanesimo, Dino Dozzi; 4. quella di uno psicoterapeuta, Mauro Ruzzolini. Ed ecco i quattro volti della letizia desiderata da tutti: letizia poetica, letizia evangelica, letizia francescana, letizia terapeutica.

Condividi

Qui è vera letizia
7,00 6,65
 
risparmi: € 0,35
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.