Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Salvezza cristiana e storia degli uomini
Curatore
Argomento Facoltà Teologica del Triveneto
Collana Sophia / Didachè / Percorsi, 6
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 232
Pubblicazione 03/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825030143
 

Salvezza cristiana e storia degli uomini

Joseph Ratzinger con Luigi Sartori tra i teologi triveneti (1975-76)

La giovane Facoltà teologica del Triveneto (Padova) riscopre e precisa la propria identità risalendo alle radici e alle vicende storiche nei decenni attorno al concilio Vaticano II. Queste pagine ricordano in particolare due incontri primaverili a metà degli anni Settanta, svoltisi a Roana (Vicenza) su invito ospitale dell’Istituto di cultura cimbra, durante i quali, oltre ai numerosi insegnanti dei seminari e studentati veneti, parteciparono Luigi Sartori e come docente il prof. Joseph Ratzinger. La tematica degli incontri, che traspare dal titolo del volume, resta di estrema attualità.
Curatore
Argomento Facoltà Teologica del Triveneto
Collana Sophia / Didachè / Percorsi, 6
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 232
Pubblicazione 03/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825030143
 
JOSEPH RATZINGER, teologo tedesco di Marktl am Inn (Baviera), per molti anni prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, nel 2005 viene eletto papa e assume il nome di Benedetto XVI. LUIGI SARTORI (1924-2007), uno dei padri della teologia italiana, perito al concilio Vaticano II per conto della CEI, primo presidente dell’Associazione teologica italiana, per molti anni è stato docente di teologia dogmatica ed ecumenica presso il seminario vescovile di Padova. ERMANNO ROBERTO TURA è presbitero della chiesa patavina dal 1960 e docente emerito di teologia sacramentaria alla Facoltà teologica del Triveneto, sede di Padova. ANDREA TONIOLO è preside della Facoltà teologica del Triveneto e docente di teologia fondamentale presso la stessa facoltà.

Quarta di copertina

La giovane Facoltà teologica del Triveneto (Padova) riscopre e precisa la propria identità risalendo alle radici e alle vicende storiche nei decenni attorno al concilio Vaticano II. Queste pagine ricordano in particolare due incontri primaverili a metà degli anni Settanta, svoltisi a Roana (Vicenza) su invito ospitale dell’Istituto di cultura cimbra, durante i quali, oltre ai numerosi insegnanti dei seminari e studentati veneti, parteciparono Luigi Sartori e come docente il prof. Joseph Ratzinger. La tematica degli incontri, che traspare dal titolo del volume, resta di estrema attualità.

Condividi

Salvezza cristiana e storia degli uomini
17,00 16,15
 
risparmi: € 0,85
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.