- Home
- Parole allo specchio
- Consapevolezza
- 5%

Autore | Barbara Marchica |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 04/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825045536 |
|
Consapevolezza
Cosa significa essere consapevoli? Che cosa avviene in noi quando diventiamo coscienti del nostro essere e del mondo che ci circonda?
L’autrice accompagna il lettore in un percorso di cura e ascolto della propria coscienza, offrendo spunti di riflessione e stimoli per imparare a riconoscere i movimenti interiori che dicono chi siamo.
La domanda esistenziale inevitabilmente apre al mistero che avvolge l’uomo. E tra fascino e timore, il coraggio diventa lo stimolo per avviare il processo di consapevolezza di sé.
- Libro
Autore | Barbara Marchica |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 04/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825045536 |
|
Barbara MARCHICA, counselor pastorale, è licenziata in teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale (2013). È giornalista pubblicista e si occupa di temi morali; formatrice per adulti e docenti, offre percorsi di teologia e spiritualità al servizio di singole persone, gruppi, associazioni, parrocchie, diocesi e altre realtà culturali (www.barbaramarchica.it).
Ha pubblicato: Teologia morale e counseling pastorale (Edizioni Messaggero Padova-FTTR 2014), Il coraggio di conoscere se stessi. Travel blog di una teologa (Aldenia 2017).
Quarta di copertina
Cosa significa essere consapevoli? Che cosa avviene in noi quando diventiamo coscienti del nostro essere e del mondo che ci circonda?
L’autrice accompagna il lettore in un percorso di cura e ascolto della propria coscienza, offrendo spunti di riflessione e stimoli per imparare a riconoscere i movimenti interiori che dicono chi siamo.
La domanda esistenziale inevitabilmente apre al mistero che avvolge l’uomo. E tra fascino e timore, il coraggio diventa lo stimolo per avviare il processo di consapevolezza di sé.
Consapevolezza
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%La ricerca presentata in questo volume avvia una riflessione teologica sulla relazione pastorale d’aiuto, quel counseling pastorale che sempre più viene accolto come risorsa nell'ambito ecclesiale.Barbara Marchica
Teologia morale e counseling pastorale
La relazione d'aiuto e il rinnovamento della teologia morale di Bernhard Häring
€14,00 €13,30