Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Se tu conoscessi il dono di Dio
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia per te, 34
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 110
Pubblicazione 05/2019
Numero edizione 1
ISBN 9788825049688
 

Se tu conoscessi il dono di Dio

La via samaritana dell'evangelizzazione

Esercizi spirituali sul quarto capitolo del vangelo di Giovanni: l’incontro di Gesù con la Samaritana al pozzo di Sicar. Una donna si reca al pozzo ad attingere l’acqua. Il racconto parla di una persona concreta con storie e relazioni proprie; al tempo stesso, però, la donna rappresenta il popolo dei Samaritani, di cui rispecchia la mentalità. Di più, l’assenza del nome dell’interlocutrice fa assumere alla donna un ruolo universale, la personificazione dell’umanità alla ricerca del rapporto con il divino. E Gesù, la fonte, è lì che aspetta al pozzo profondo della sapienza che ha dissetato molti ricercatori del senso vero dell’esistenza.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia per te, 34
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 110
Pubblicazione 05/2019
Numero edizione 1
ISBN 9788825049688
 
Cesare BOSATRA, gesuita, è nato a Sant’Angelo Lodigiano (LO) nel 1947. Compiuti gli studi di filosofia e di teologia, è stato ordinato sacerdote nel 1977, ha conseguito la licenza in teologia biblica nel 1979. Dal 1979 si dedica al ministero degli esercizi spirituali. Attualmente risiede a Padova: Antonianum, Centro Ignaziano di cultura e formazione. Ha pubblicato: Pregare con il Cantico dei Cantici (2005) e La Parola e il cuore (2016).

Quarta di copertina

Esercizi spirituali sul quarto capitolo del vangelo di Giovanni: l’incontro di Gesù con la Samaritana al pozzo di Sicar. Una donna si reca al pozzo ad attingere l’acqua. Il racconto parla di una persona concreta con storie e relazioni proprie; al tempo stesso, però, la donna rappresenta il popolo dei Samaritani, di cui rispecchia la mentalità. Di più, l’assenza del nome dell’interlocutrice fa assumere alla donna un ruolo universale, la personificazione dell’umanità alla ricerca del rapporto con il divino. E Gesù, la fonte, è lì che aspetta al pozzo profondo della sapienza che ha dissetato molti ricercatori del senso vero dell’esistenza.

Condividi

Se tu conoscessi il dono di Dio
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.