Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Storia della Chiesa in Verona

Storia della Chiesa in Verona

Storia della Chiesa di Verona dal III secolo a oggi. Persone e fatti, istituzioni e movimenti, associazioni caritative e missionarie, gruppi ecumenici, comunità religiose e a-confessionali, ritardi o eccessivi adeguamenti alla mentalità del tempo o alla situazione politica dominante, in un intreccio di luci e ombre tratteggiano il volto della Chiesa di Verona. Uno studio attento e minuzioso per comprendere il passato della Chiesa scaligera che, in modo inedito, nel travaglio dell’oggi terreno, esprime la ricchezza dei suoi doni.
DARIO CERVATO, presbitero della diocesi di Verona, dottore in storia ecclesiastica, insegna storia della Chiesa presso l’Istituto teologico San Zeno di Verona ed è canonico bibliotecario della Biblioteca capitolare di Verona. Le sue pubblicazioni riguardano la storia della Chiesa veronese e i suoi vescovi, specialmente Raterio di Verona (887ca-974); ha dedicato studi storici e biografici a personalità religiose dei secoli XII e XIV e del Novecento, da ultimo sul venerabile servo di Dio mons. Giuseppe Carraro.

Quarta di copertina

Storia della Chiesa di Verona dal III secolo a oggi. Persone e fatti, istituzioni e movimenti, associazioni caritative e missionarie, gruppi ecumenici, comunità religiose e a-confessionali, ritardi o eccessivi adeguamenti alla mentalità del tempo o alla situazione politica dominante, in un intreccio di luci e ombre tratteggiano il volto della Chiesa di Verona. Uno studio attento e minuzioso per comprendere il passato della Chiesa scaligera che, in modo inedito, nel travaglio dell’oggi terreno, esprime la ricchezza dei suoi doni.

Condividi

Storia della Chiesa in Verona
27,00 25,65
 
risparmi: € 1,35
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.