Le relazioni del prete alla luce della teoria psicologica dell'attaccamento
Aspetti teorici, ricerca empirica e questioni formative
Il volume presenta i risultati di una ricerca psicologica svolta tra i presbiteri diocesani ordinati dal 2000 al 2012 nelle nove diocesi del Veneto.
La ricerca parte da una precisa teoria di riferimento, cioè quella dell’attaccamento, sulla relazione tra madre e bambino.
Sono state prese in esame alcune relazioni interpersonali e anche la relazione con Dio.
Il volume è un interessante contributo di psicologia della religione, intesa come scienza empirica dell’atteggiamento religioso, su un tema relativamente poco trattato quale le relazioni del prete alla luce della teoria dell’attaccamento.
Giancarlo PAVAN, presbitero della diocesi di Treviso, psicologo, socio IRPIR (Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali), SIAT (Società Italiana di Analisi Transazionale) ed EATA (European Association for Transactional Analysis), è docente incaricato di psicologia presso l’Istituto superiore di scienze religiose e lo Studio teologico interdiocesano di Treviso-Vittorio Veneto. Laureato in psicologia clinica e di comunità, i suoi interessi vertono particolarmente sul campo della psicologia della religione. In questo ambito ha avuto modo di collaborare col prof. don Severino De Pieri nella pratica clinica, nella ricerca e nella recente pubblicazione di un volume che tratta dell’orientamento educativo e vocazionale. Abita a Preganziol ed è collaboratore pastorale presso la medesima parrocchia e presso la parrocchia di Sambughè.
giancarlo.pavan78@gmail.com
Quarta di copertina
Il volume presenta i risultati di una ricerca psicologica svolta tra i presbiteri diocesani ordinati dal 2000 al 2012 nelle nove diocesi del Veneto.
La ricerca parte da una precisa teoria di riferimento, cioè quella dell’attaccamento, sulla relazione tra madre e bambino.
Sono state prese in esame alcune relazioni interpersonali e anche la relazione con Dio.
Il volume è un interessante contributo di psicologia della religione, intesa come scienza empirica dell’atteggiamento religioso, su un tema relativamente poco trattato quale le relazioni del prete alla luce della teoria dell’attaccamento.
Le relazioni del prete alla luce della teoria psicologica dell'attaccamento