Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
La passione predominante
Autore
Argomento Attualità
Collana Le opere di Girolamo Moretti, 6
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro
Dimensioni 17,0 x 24,0
Pagine 192
Pubblicazione 03/2003
Numero edizione 1
ISBN 9788825012095
 

La passione predominante

Grafologia differenziale

Opera unica, la presente, non solo dal punto di vista grafologico, ma anche psicologico. Il sistema di personalità, che il Moretti ha elaborato attraverso la differenziazione individuale del gesto grafico, è definito a livello di unità psicologica da ciò egli chiama «passione predominante»: espressione forse non del tutto felice, che Salvatore Ruzza, nella sua Presentazione, richiamandosi al Rosmini, spiega con «sentimento fondamentale». Un'esperienza cioè che caratterizza il soggetto strettamente inteso e che, attraverso specifici processi mentali, si traduce nell'affermazione dell'Io, principio distinto dai suoi termini quali il corpo e il mondo ideale.Il volume comprende una parte più teorica, che illustra concetti di base, quali personalità, carattere, temperamento, istinto, ecc. e loro espressione grafica; e una parte applicativa che analizza diverse scritture alla scoperta della passione predominante e dei segni grafici che la rivelano.
Autore
Argomento Attualità
Collana Le opere di Girolamo Moretti, 6
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro
Dimensioni 17,0 x 24,0
Pagine 192
Pubblicazione 03/2003
Numero edizione 1
ISBN 9788825012095
 
Girolamo Moretti (Recanati 1879 ' Ancona 1963), francescano conventuale, padre della moderna grafologia italiana. Ha scritto una dozzina di opere in cui ha posto le basi scientifiche e sistematiche di questa disciplina.

Quarta di copertina

Opera unica, la presente, non solo dal punto di vista grafologico, ma anche psicologico. Il sistema di personalità, che il Moretti ha elaborato attraverso la differenziazione individuale del gesto grafico, è definito a livello di unità psicologica da ciò egli chiama «passione predominante»: espressione forse non del tutto felice, che Salvatore Ruzza, nella sua Presentazione, richiamandosi al Rosmini, spiega con «sentimento fondamentale». Un'esperienza cioè che caratterizza il soggetto strettamente inteso e che, attraverso specifici processi mentali, si traduce nell'affermazione dell'Io, principio distinto dai suoi termini quali il corpo e il mondo ideale.Il volume comprende una parte più teorica, che illustra concetti di base, quali personalità, carattere, temperamento, istinto, ecc. e loro espressione grafica; e una parte applicativa che analizza diverse scritture alla scoperta della passione predominante e dei segni grafici che la rivelano.

Condividi

La passione predominante
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.