Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Il grande libro del digiuno
Autore
Argomento Attualità
Collana I colori dei giorni
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Tipo Olandese
Dimensioni 15,0 x 21,0
Pagine 280
Pubblicazione 02/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825019629
 

Il grande libro del digiuno

In un tempo in cui un numero crescente di persone si rende conto del vicolo cieco imboccato dalla società dei consumi e dell’incapacità delle sue offerte di soddisfare i bisogni vitali della persona, molti riscoprono la pratica del digiuno. Rinuncia all’insaziabile frenesia del mondo, all’angoscia dell’effimero che la sottende, il digiuno è sempre stato, in tutte le tradizioni spirituali, una via di purificazione corporale, psichica e spirituale. Jean-Claude Noyé, giornalista della redazione di Prier, che anima regolarmente sessioni di digiuno spirituale, ci introduce alla varietà e alla storia di queste pratiche che il nostro tempo sta riscoprendo. Presenta anche alcune figure di grandi digiunatori, non solo eremiti, ma anche persone impegnate nella vita attiva. Al termine di un percorso che illustra le modalità del digiuno nelle diverse tradizioni cristiane, ma anche musulmane, ebraiche e buddiste, offre anche una serie di consigli pratici su come, perché e dove digiunare oggi.
Autore
Argomento Attualità
Collana I colori dei giorni
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Tipo Olandese
Dimensioni 15,0 x 21,0
Pagine 280
Pubblicazione 02/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825019629
 
JEAN CLAUDE NOYÉ è noto giornalista della rivista cattolica «Prier».

Quarta di copertina

In un tempo in cui un numero crescente di persone si rende conto del vicolo cieco imboccato dalla società dei consumi e dell’incapacità delle sue offerte di soddisfare i bisogni vitali della persona, molti riscoprono la pratica del digiuno. Rinuncia all’insaziabile frenesia del mondo, all’angoscia dell’effimero che la sottende, il digiuno è sempre stato, in tutte le tradizioni spirituali, una via di purificazione corporale, psichica e spirituale. Jean-Claude Noyé, giornalista della redazione di Prier, che anima regolarmente sessioni di digiuno spirituale, ci introduce alla varietà e alla storia di queste pratiche che il nostro tempo sta riscoprendo. Presenta anche alcune figure di grandi digiunatori, non solo eremiti, ma anche persone impegnate nella vita attiva. Al termine di un percorso che illustra le modalità del digiuno nelle diverse tradizioni cristiane, ma anche musulmane, ebraiche e buddiste, offre anche una serie di consigli pratici su come, perché e dove digiunare oggi.

Condividi

Il grande libro del digiuno
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.