Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il potere della bellezza nella formazione dei giovani
Autore
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 48
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 188
Pubblicazione 09/2019
Numero edizione 1
ISBN 9788825050042
 

Il potere della bellezza nella formazione dei giovani

L’autore riflette su come l’educazione alla bellezza permetta ai giovani, ma non solo, di riscoprire le proprie nobili origini e, con esse, il punto di raccordo fra etica ed estetica. Nei momenti storici in cui ogni riferimento cade, studiare e approfondire l’immenso patrimonio culturale e artistico dell’antichità “classica” permette la riscoperta dell’umano. In circa quattro decenni di attività educativa nell’ambito dell’insegnamento della musica ai giovani, l’autore ha potuto verificare “sul campo” che nel nostro passato c’è un tesoro di conoscenze e sensibilità in grado, in ogni momento, di indicare una strada da seguire per curare la nostra umanità – anche quella liquida e post ideologica – che vive una crisi profonda, la cui causa non è solo economica.
Autore
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 48
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 188
Pubblicazione 09/2019
Numero edizione 1
ISBN 9788825050042
 
Leopoldo ARMELLINI è musicista e direttore del Conservatorio di musica “C. Pollini” di Padova e valutatore di sistema dell’ANVUR. Per trent’anni ha lavorato in orchestre sinfoniche e da camera dedicandosi, nel contempo, a insegnare musica ai giovani.

Quarta di copertina

L’autore riflette su come l’educazione alla bellezza permetta ai giovani, ma non solo, di riscoprire le proprie nobili origini e, con esse, il punto di raccordo fra etica ed estetica. Nei momenti storici in cui ogni riferimento cade, studiare e approfondire l’immenso patrimonio culturale e artistico dell’antichità “classica” permette la riscoperta dell’umano. In circa quattro decenni di attività educativa nell’ambito dell’insegnamento della musica ai giovani, l’autore ha potuto verificare “sul campo” che nel nostro passato c’è un tesoro di conoscenze e sensibilità in grado, in ogni momento, di indicare una strada da seguire per curare la nostra umanità – anche quella liquida e post ideologica – che vive una crisi profonda, la cui causa non è solo economica.

Condividi

Il potere della bellezza nella formazione dei giovani
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.