Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Tratti di personalità nella scrittura
Autore
Argomento Attualità
Collana Grafologia & Psicologia, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 16,5 x 23,5
Pagine 464
Pubblicazione 01/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825026597
 

Tratti di personalità nella scrittura

Manuale di grafologia morettiana

Il sistema segnico morettiano è unico nel panorama psicologico e grafologico per capacità di diagnostica e predizione. Essendo un metodo di studio della personalità non solo descrittivo ma anche psicodinamico, esso consente di mettere a fuoco in che modo l’Io gestisce la pluralità delle tendenze presenti al suo interno, valutando se i tratti sono concordanti nella direzione del movimento, o se al contrario sono presenti elementi di contraddittorietà. Il volume è completato dalla presentazione, a scopo didattico, di più di 250 scritture, metà delle quali appartengono a personaggi che, in modo assai diverso, hanno segnato la storia politica (Hitler, Churchill, Obama…), scientifica (Newton, Darwin, Tesla…), letteraria (Hemingway, Woolf, Buck…), artistica (Picasso, Canova, Mozart…) e religiosa (papa Giovanni XXIII, madre Teresa di Calcutta, papa Wojtyla…).
Autore
Argomento Attualità
Collana Grafologia & Psicologia, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 16,5 x 23,5
Pagine 464
Pubblicazione 01/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825026597
 
LIDIA FOGAROLO, laureata in psicologia e specializzata in grafologia, grande esperta di grafologia morettiana, allieva di Giovanni Luisetto, lavora come analista e perita grafologa, è consulente tecnico di tribunale nei procedimenti di verificazione di scritture e docente di grafologia applicata alle dinamiche interpersonali. Per le Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Il segno grafologico come sintesi psicologica (2011).

Quarta di copertina

Il sistema segnico morettiano è unico nel panorama psicologico e grafologico per capacità di diagnostica e predizione. Essendo un metodo di studio della personalità non solo descrittivo ma anche psicodinamico, esso consente di mettere a fuoco in che modo l’Io gestisce la pluralità delle tendenze presenti al suo interno, valutando se i tratti sono concordanti nella direzione del movimento, o se al contrario sono presenti elementi di contraddittorietà. Il volume è completato dalla presentazione, a scopo didattico, di più di 250 scritture, metà delle quali appartengono a personaggi che, in modo assai diverso, hanno segnato la storia politica (Hitler, Churchill, Obama…), scientifica (Newton, Darwin, Tesla…), letteraria (Hemingway, Woolf, Buck…), artistica (Picasso, Canova, Mozart…) e religiosa (papa Giovanni XXIII, madre Teresa di Calcutta, papa Wojtyla…).

Condividi

Tratti di personalità nella scrittura
60,00 57,00

 
risparmi: € 3,00
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.