- Home
- Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi mini.
- Il Messale di Pio V
- 5%

Autore | Manlio Sodi |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi mini. |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 07/2007 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825019469 |
Il Messale di Pio V
Perché la messa in latino nel III millennio?
Papa Benedetto XVI ha approntato il «motu proprio» col quale «ripristina» la messa in latino.
La «novità» è che il «motu proprio» rende possibile celebrare la messa col Messale in uso prima del Vaticano II e riformato secondo il concilio di Trento (1570) e solamente «aggiornato» nell’edizione promulgata da papa Giovanni XXIII (1962). Non tutti hanno chiari i termini della questione.
Il noto direttore di «Rivista Liturgica», don Manlio Sodi, ci aiuta con la sua riconosciuta chiarezza e competenza a entrare nella problematica storica e teologica e ci fa capire – nel rispetto delle opinioni di tutti e al di là di ogni scontata polemica – la portata dell’evento.
- Libro
Autore | Manlio Sodi |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi mini. |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 07/2007 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825019469 |
MANLIO SODI, salesiano, è specializzato in liturgia presso l'Istituto Sant'Anselmo in Roma. Decano emerito della Facoltà di Teologia dell'Università Pontificia Salesiana e professore ordinario nella stessa Facoltà. È membro della Pontificia Accademia di Teologia, e socio della Pontificia Academia Mariana Internationalis. Dirige la collana «Monumenta Studia Instrumenta Liturgica» della Libreria editrice vaticana ed è direttore di «Rivista Liturgica».
Quarta di copertina
Papa Benedetto XVI ha approntato il «motu proprio» col quale «ripristina» la messa in latino.
La «novità» è che il «motu proprio» rende possibile celebrare la messa col Messale in uso prima del Vaticano II e riformato secondo il concilio di Trento (1570) e solamente «aggiornato» nell’edizione promulgata da papa Giovanni XXIII (1962). Non tutti hanno chiari i termini della questione.
Il noto direttore di «Rivista Liturgica», don Manlio Sodi, ci aiuta con la sua riconosciuta chiarezza e competenza a entrare nella problematica storica e teologica e ci fa capire – nel rispetto delle opinioni di tutti e al di là di ogni scontata polemica – la portata dell’evento.
Il Messale di Pio V
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Una breve meditazione di papa Francesco per ogni giorno del mese di maggio. Riflessioni semplici e dirette corredate da bellissime immagini del papa e della Vergine Maria.Alberto Vela
Maggio con papa Francesco
Riflessioni quotidiane e preghiere di san Francesco e sant'Antonio
€7,00 €6,65
-
Dello stesso autore
- 5%Un sussidio per accogliere i principi del concilio Vaticano II e i documenti successivi, relativamente alla preparazione di una mensa più abbondante della parola di Dio, e per scoprirne le innumerevoli potenzialità liturgiche. Nuova edizione.Manlio Sodi
Ordinamento generale del Lezionario Romano
Annunciare, celebrare e vivere la parola di Dio
€16,00 €15,20