Buone frequenze
Esercizi di ascolto per sintonie educative
Un testo che tratta di tematiche educative con linguaggio accattivante a partire da quattordici provocazioni frutto di un rapporto diretto dell'autore con i giovani.
MARCO D'AGOSTINO, dal 1995 è prete della diocesi di Cremona, direttore del Centro diocesano vocazioni e vice rettore del Seminario diocesano. Insegna Antico Testamento nello studentato teologico di Crema, Cremona, Lodi e Vigevano e lettere classiche al Liceo Vida di Cremona. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo Maurizio Galli, uomo d’eccellenza (2009); L’annuncio come rappresentazione. Per un’analisi di Lc 1-2 (2009); A mezza voce. Confidenze di un giovane prete (2009); Il Dio pensieroso. Spunti biblici per educatori in cammino (2010) e di prossima uscita Marmo vivo (2011).
Quarta di copertina
Quattordici domande in diretta, provocazioni «appuntite» di un gruppetto di adolescenti, rendono il testo fresco e raccontano, senza risparmi, come la comunicazione sia un desiderio vivo nei ragazzi. Una pretesa da colmare, come fa Dio, di buone notizie. Come? Attraverso buone frequenze, che formino vite buone secondo il Vangelo.
Buone frequenze