Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Istanti d'eternità
Autori ,
Illustratore
Argomento Attualità
Collana Terra & Cielo, 39
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 120
Pubblicazione 01/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825022513
 

Istanti d'eternità

In questo libro, introdotto da Mariapia Bonanate, Emmanuelle-Marie, al secolo Odile Van Deth, si è messa a nudo. Istanti d’eternità è un atto coraggioso di disvelamento di sé, un libro liberatorio. Già in La pazienza dell’istante e in Dilatare la vita l’autrice aveva spiegato perché si era fatta religiosa di clausura, perché aveva vissuto con i ragazzi tatuati che fumano lo spinello o malati di Aids del Gruppo Abele, e perché, dopo tanti anni di clausura, aveva deciso di tornare di nuovo laica. Ma qui il coraggio di guardarsi dentro la porta a un livello di consapevolezza mai raggiunto prima. Emmanuelle-Odile accetta tutti i cambiamenti che la vita le ha offerto e proclama con forza ancora una volta che Dio è stato ed è il centro di tutta la sua vita
Autori ,
Illustratore
Argomento Attualità
Collana Terra & Cielo, 39
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 120
Pubblicazione 01/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825022513
 
Nata a Parigi, Emmanuelle-Marie (Odile Van Deth) ha vissuto 37 anni in un ordine religioso contemplativo. Lasciata la clausura non ha mai smesso di mettersi a servizio degli ultimi, testimoniando con la vita l’amore disinteressato di Dio. Ha pubblicato numerosi articoli e libri con diverse case editrici. Con le Edizioni Messaggero Padova: Un Dio del quotidiano (2002-2004), La pazienza dell’istante (2003), Vivere tra violenza e tenerezza (2005); Dilatare la vita (2007).

Quarta di copertina

In questo libro, introdotto da Mariapia Bonanate, Emmanuelle-Marie, al secolo Odile Van Deth, si è messa a nudo. Istanti d’eternità è un atto coraggioso di disvelamento di sé, un libro liberatorio. Già in La pazienza dell’istante e in Dilatare la vita l’autrice aveva spiegato perché si era fatta religiosa di clausura, perché aveva vissuto con i ragazzi tatuati che fumano lo spinello o malati di Aids del Gruppo Abele, e perché, dopo tanti anni di clausura, aveva deciso di tornare di nuovo laica. Ma qui il coraggio di guardarsi dentro la porta a un livello di consapevolezza mai raggiunto prima. Emmanuelle-Odile accetta tutti i cambiamenti che la vita le ha offerto e proclama con forza ancora una volta che Dio è stato ed è il centro di tutta la sua vita

Condividi

Istanti d'eternità
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.