Rispetto
L'arte della stima reciproca
Padre Mauritius Wilde, con esempi tratti dalla quotidianità, illustra come, nell’ambito di una visione cristiana della vita, si possa vivere concretamente il valore del rispetto.
Un libro che chiarisce il significato del rispetto e mostra, sulla scorta di una vasta gamma di esempi positivi e facili esercizi pratici, come inaugurare un rapporto rispettoso con noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Senza facili moralismi, padre Wilde rivela in queste pagine l’atteggiamento da cui può nascere un rapporto interpersonale felicemente improntato a un valore sempre attuale.
MAURITIUS WILDE (1965), dottore in teologia, è monaco dell’Abbazia benedettina di Münsterschwarzach, in Germania, dal 1999 al 2010 è stato direttore delle edizioni Vier-Türme. Tiene corsi e seminari molto seguiti ed è noto per le sue numerose pubblicazioni riguardanti temi di spiritualità e di filosofia. Le Edizioni Messaggero Padova hanno già tradotto il suo Io non ti capisco. Il viaggio del cuore del Piccolo Principe (2006).
Quarta di copertina
Padre Mauritius Wilde, con esempi tratti dalla quotidianità, illustra come, nell’ambito di una visione cristiana della vita, si possa vivere concretamente il valore del rispetto.
Un libro che chiarisce il significato del rispetto e mostra, sulla scorta di una vasta gamma di esempi positivi e facili esercizi pratici, come inaugurare un rapporto rispettoso con noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Senza facili moralismi, padre Wilde rivela in queste pagine l’atteggiamento da cui può nascere un rapporto interpersonale felicemente improntato a un valore sempre attuale.
Rispetto