Libri dell'autore
La fede, incontro di libertà
A chi crede di non poter credere
Carmelo Dotolo
pagine: 108
Un saggio sulla fede intesa come evento di libertà.
Una religione «disincantata»
Il cristianesimo oltre la modernità
Charles Taylor, Carmelo Dotolo
pagine: 80
Due autorevoli pensatori contemporanei, il filosofo Charles Taylor e il teologo Carmelo Dotolo, analizzano il rapporto tra fede e modernità, evidenziando tra esse la possibilità di un’osmosi positiva.
Si tratta di riscoprire il cristianesimo come partner di un percorso di umanizzazione, portatore di una mentalità critica contro le illusioni di un’esistenza paga di se stessa, insomma, una religione «disincantata».
Una fede diversa
Alla riscoperta del Vangelo
Carmelo Dotolo
pagine: 224
Un libro che aiuta a ripensare il cristianesimo in modo che possa essere affascinante e provocatorio per l'uomo di oggi. Dal Vangelo nasce la nostalgia di un modo diverso di essere uomini e donne in questo nostro mondo contemporaneo.
Una fede diversa
Carmelo Dotolo
pagine: 225
Un libro che aiuta a ripensare il cristianesimo in modo che possa essere affascinante e provocatorio per l'uomo di oggi
Una fede diversa
Carmelo Dotolo
pagine: 225
Un libro che aiuta a ripensare il cristianesimo in modo che possa essere affascinante e provocatorio per l'uomo di oggi