Ebook
Ludovico Necchi
Agostino Picicco
Ludovico Necchi (1876-1930) è stato un esponente significativo della cultura cattolica italiana dell’inizio ‘900 dall’esemplar
Simboli, parabole e immagini nei Vangeli
Umberto Nicoli
pagine: 273
Spiega in modo chiaro e accessibile a tutti il tipo di linguaggio, usato da Gesù nei Vangeli
Simboli, parabole e immagini nei Vangeli
Umberto Nicoli
pagine: 273
Spiega in modo chiaro e accessibile a tutti il tipo di linguaggio, usato da Gesù nei Vangeli
Penultime notizie circa Ieshu/Gesù
Erri De Luca
pagine: 97
Un intenso libro su Gesù, sul Gesù-uomo mandato da Dio, raccontato con lo stile geniale ed evocativo di Erri De Luca, che si d
Penultime notizie circa Ieshu/Gesù
Erri De Luca
pagine: 97
Un intenso libro su Gesù, sul Gesù-uomo mandato da Dio, raccontato con lo stile geniale ed evocativo di Erri De Luca, che si d
Scenari della fede. Credere in tempo di crisi
Sartorio Ugo
pagine: 133
Ogni crisi riconduce all'essenziale, e obiettivo di questo libro è mostrare come anche il nostro sia un tempo buono e stimolan
Scenari della fede. Credere in tempo di crisi
Sartorio Ugo
pagine: 133
Ogni crisi riconduce all'essenziale, e obiettivo di questo libro è mostrare come anche il nostro sia un tempo buono e stimolan
Sui sentieri della profezia
Anselmo Palini
pagine: 161
Una ricostruzione dei rapporti fra l'arcivescovo Montini e il parroco Mazzolari: entrambi animati da un grande amore per la ch
Sui sentieri della profezia
Anselmo Palini
pagine: 161
Una ricostruzione dei rapporti fra l'arcivescovo Montini e il parroco Mazzolari: entrambi animati da un grande amore per la ch
Omelie per le esequie
Roberto Laurita
pagine: 184
Una raccolta di 40 omelie basate sui testi del lezionario e pensate per diverse situazioni
Omelie per le esequie
Roberto Laurita
pagine: 184
Una raccolta di 40 omelie basate sui testi del lezionario e pensate per diverse situazioni
Vangelo a colazione
Anna M. Rossi, Pierluigi Castaldi
pagine: 536
Commento a tutti i brani di Vangelo che si leggono nei giorni feriali (tempi forti, tempo ordinario: anno pari e dispari)