Ebook
La trasmissione della fede oggi. Iniziare alla vita cristiana, dono e compito
Dario Vivian, Ezio Falavegna
pagine: 180
Contributi di docenti della Facoltà teologica del Triveneto sul rapporto tra pratiche pastorali e universo simbolico, per capi
La trasmissione della fede oggi. Iniziare alla vita cristiana, dono e compito
Dario Vivian, Ezio Falavegna
pagine: 180
Contributi di docenti della Facoltà teologica del Triveneto sul rapporto tra pratiche pastorali e universo simbolico, per capi
La «Lumen gentium». Traccia di studio
Luigi Sartori
pagine: 230
Il presente commento, frutto dell'insegnamento dell'autore e della sua diretta esperienza conciliare, è stato fin dal 1966 un
La «Lumen gentium». Traccia di studio
Luigi Sartori
pagine: 230
Il presente commento, frutto dell'insegnamento dell'autore e della sua diretta esperienza conciliare, è stato fin dal 1966 un
John Henry Newman
Lazzarin Piero
pagine: 105
Una selezione degli scritti più vitali e importanti del letterato, filosofo, teologo e pedagogo inglese, costantemente proteso
John Henry Newman
Lazzarin Piero
pagine: 105
Una selezione degli scritti più vitali e importanti del letterato, filosofo, teologo e pedagogo inglese, costantemente proteso
Kairós Palestina: un momento di verità
Pax Christi Italia
pagine: 121
Un documento dei palestinesi cristiani per il mondo riguardo a quanto sta accadendo oggi in Palestina, valorizzato dai comment
Kairós Palestina: un momento di verità
Pax Christi Italia
pagine: 121
Un documento dei palestinesi cristiani per il mondo riguardo a quanto sta accadendo oggi in Palestina, valorizzato dai comment
La fede, incontro di libertà. A chi credi di non poter credere
Dotolo Carmelo
pagine: 109
Un saggio sulla fede come evento di libertà
In silenzio nel cuore
Gina Basso, Riccardo Medici
pagine: 297
Un romanzo che narra, attraverso i diari di Fiamma e Giuseppe, la storia d'amore dei due giovani alla vigilia del matrimonio,
La scelta del dialogo
Adriano Fabris
pagine: 96
Un vademecum che insegna metodi e pratiche di dialogo e presenta molte buone ragioni per cui è preferibile ricorrere al dialog
La scelta del dialogo
Adriano Fabris
pagine: 96
Un vademecum che insegna metodi e pratiche di dialogo e presenta molte buone ragioni per cui è preferibile ricorrere al dialog