Libri per l'estate
L'aquila e la cetra
Il romanzo di Gioacchino da Fiore
Rocco Giuseppe Greco
pagine: 208
Biografia romanzata dell'abate Gioacchino da Fiore attraverso una rivisitazione delle sue opere più importanti.
800 km... per ritrovarmi
Emanuele Masina
pagine: 96
Storia di Emanuele, bresciano di 28 anni, che ritrova se stesso dopo aver fatto a piedi il cammino di Santiago, nell'estate 2013.
Le voci del borgo
Romanzo di un prete
Vincenzo Arnone
pagine: 112
Narrativa, romanzo sulla figura e il ruolo del prete.
Don Luca è un semplice prete di campagna che, sul finire del XX secolo, cerca se stesso partecipando alla vita della sua gente.
Oltre il visibile
Gianlorenzo Casini
pagine: 132
Singolare biografia o meglio testimonianza di una vita che ha cercato il senso dell'esistenza confrontandosi con la Bibbia e continua a camminare per il suo sorprendente viaggio.
In cammino verso Roma
con le figlie, l'asino Octave e il nostro sogno
Édouard Cortès
pagine: 214
Un'avventura umana, familiare e spirituale. Una coppia di pellegrini con tre bambine, un carretto e un asino: è questo l'allegra famiglia che si appresta ad affrontare 1300 chilometri di cammino verso Roma.
Sul mio divano blu
Laura Tangorra
pagine: 152
Laura Tangorra, la storia della sua vita e della malattia che l'ha sconvolta. Momenti di vita quotidiana, la forma dell'amore, i passaggi di sconforto. Tutto con un incredibile coraggio e grande resilienza.