Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrici Francescane

Gli scritti di Francesco e Chiara d'Assisi

pagine: 304

IV edizione tascabile de Gli Scritti di Francesco e Chiara d’Assisi con traduzioni aggiornate, nuovi testi introduttivi, Indice tematico arricchito e nuova Cronologia.
12,00 11,40

Gloriosus Franciscus

Un'immagine di Francesco tra agiografia e storia

pagine: 256

35,00 33,25

Fonti francescane

Edizione maior

pagine: 2368

Compendio del messaggio di Francesco e Chiara al mondo cristiano che diventa richiamo di unità nella carità, di fraternità nella riconciliazione e nel perdono, di servizio ai più poveri.
50,00 47,50

Oltre la questione francescana: la leggenda nascosta di san Francesco

(La "Leggenda umbra" di Tommaso da Celano)

pagine: 356

37,00 35,15

Beati Aquilani dell'Osservanza: Bernardino da Fossa, Vincenzo dell'Aquila, Timoteo da Monticchio

Autori vari

pagine: 220

Il volume riproduce gli Atti di un Convegno storico, svoltosi a L'Aquila, sulle figure dei beati abruzzesi Bernardino, Vincenzo e Timoteo, francescani minori, a 500 anni dalla morte.
21,00 19,95

Santa Filippa Mareri

Autori vari

pagine: 184

Atti del II convegno storico di Greccio, del dicembre 2003, su Santa Filippa Mareri.
20,00 19,00

Giuseppe Bernardo Döbbing ofm vescovo di Nepi e Sutri (1900-1916)

tra riforme e nazionalismi

pagine: 464

Il libro ricostruisce l'azione pastorale svolta dal vescovo tedesco Giuseppe Bernardo Döbbing in due piccole diocesi del Lazio settentrionale agli inizi del secolo scorso.
32,00 30,40

Immagini di san Francesco

in uno «Speculum humanae salvationis» del Trecento

Chiara Frugoni, Francesca Manzari

pagine: 416

Il libro riproduce per la prima volta nella sua interezza il codice 55.K.2 della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma. È completato da un ampio corredo di miniature con relative didascalie, per la prima volta puntualmente trascritte.
65,00 61,75

I Francescani e la costruzione di uno Stato

Linguaggi politici, valori identitari, progetti di governo in area catalano-aragonese

Paolo Evangelisti

pagine: 336

È un'autentica élite itinerante quella dei francescani che, nei primi 2 secoli della loro storia, contribuisce alla costruzione e al rafforzamento della comunità politica in Europa, fino a diventare parte integrante della sua classe dirigente.
35,00 33,25

Fonti francescane

Edizione minor

pagine: 1584

In formato pratico le opere di frequente utilizzazione dell'edizione maggiore. Tra le novità: una nuova traduzione degli scritti di san Francesco, la Regola dell'Ordine di santa Chiara, di papa Urbano IV, e la Regola del Terz'Ordine Francescano, di papa Niccolò IV. Introduzioni più brevi, ma altrettanto complete.
23,50 22,33

Mistici francescani II.

Secolo XIV

pagine: 1138

Grande collezione di scritti integrali o estratti dalle opere degli autori mistici francescani, dal 1200 ad oggi, con aggiornate introduzioni e schede sugli autori minori. Nel secondo volume si presenta il secolo XIV.
46,50 44,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.