Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrici Francescane

Mistici francescani II.

Secolo XIV

pagine: 1138

Grande collezione di scritti integrali o estratti dalle opere degli autori mistici francescani, dal 1200 ad oggi, con aggiornate introduzioni e schede sugli autori minori. Nel secondo volume si presenta il secolo XIV.
46,50 44,18

I VANGELI NELLE SCUOLE MEDIEVALI

(secoli XII-XIII)

pagine: 344

Raccolta di saggi che esplorano il modo in cui venivano studiati i vangeli nell'età che precede immediatamente la grande Scolastica. Testo fondamentale per capire l'esegesi biblica medievale e il suo rapporto con lo sviluppo successivo della teologia degli Ordini mendicanti.
26,00 24,70

SCRITTI

Testo latino e traduzione italiana, a cura di Aristide Cabassi

pagine: 638

Nuova traduzione degli scritti attribuiti a san Francesco, con testo latino a fronte. Ampia introduzione storica, filosofica e teologica curata dai migliori specialisti italiani.
38,00 36,10

Mistici francescani III.

Secolo XV

pagine: 918

Grande collezione di scritti integrali o estratti dalle opere degli autori mistici francescani, dal 1200 ad oggi, con aggiornate introduzioni e schede sugli autori minori. Il terzo volume è relativo al secolo XV.
46,50

Alle origini dell'immagine di Francesco d'Assisi

pagine: 420

Il sacro speco di Subbiaco conserva quella che per tradizione si considera la prima immagine di frate Francesco, un «ritratto dal vero» unico nella storia dell'arte italiana.
30,00

ARCHITETTURA DEGLI ORDINI MENDICANTI

Lo stile architettonico dei Domenicani e dei Francescani in Europa

pagine: 298

Il libro offre una panoramica delle architetture degli Ordini Mendicanti in Europa, con particolare riferimento a Domenicani e Francescani, dagli inizi del XIV secolo alla fine del medioevo.
49,50

Ai confini del potere

Il dibattito sulla potestas papale da Tommaso d'Aquino a Guglielmo d'Ockham

pagine: 386

La storia della riflessione politica sui poteri temporali del pontefice romano, ricostruendo le storie degli uomini che di quella riflessione furono artefici e protagonisti, con la loro cultura e la loro passione.
35,00

SANTA CHIARA D'ASSISI SCRITTI E DOCUMENTI

pagine: 520

Raccolta degli scritti clariani e di documenti storico-biografici che aiutano a capire meglio la figura della «Pianticella» di Francesco.
19,63

RITO ROMANO-SERAFICO DELLA PROFESSIONE RELIGIOSA.

Edizione «tipica» per la lingua italiana, ufficiale per l'uso liturgico

pagine: 120

Testo ufficiale per la celebrazione liturgica della professione religiosa temporanea o perpetua dei frati minori, minori conventuali e cappuccini, nonché per le congregazioni maschili e femminili appartenenti al Terzo Ordine regolare francescano.
21,00

Francesco d'Assisi nelle fonti e negli scritti

pagine: 116

Presentazione sintetica della vicenda storica di san Francesco, che fornisce una guida autorevole allo studio della «questione francescana». Ampia bibliografia per ulteriori ricerche e approfondimenti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.