Ragazzi
Dove vai in vacanza Dio?!
Esercizi pratici di fede estiva
Redazione del "Messaggero dei Ragazzi"
pagine: 16
Simpatico sussidio attivo per aiutare i ragazzi a "mantenere il filo" con gli amici del gruppo anche a distanza e nella dispersione estiva.
San Francesco e il sultano
e di come si incontrarono e non scontrarono
Un frate francescano
pagine: 40
Album illustrato dai delicati acquerelli di Maria Distefano.
Nel settembre 1219 cos'è davvero successo durante l'incontro tra Francesco e il Sultano?
Età di lettura: dagli 8 anni
La grotta della pace
Paolo Merlo, Roberto Morgese
pagine: 176
Due ragazzi appartenenti a etnie "nemiche", fanno lotta, ma con furbizia uniscono le loro forze per difendere i loro diritti dalla prepotenza dei militari.
Cartelli stradali
Un catechismo per guidare sulle strade della vita
Giorgio Bertella, Erminio Bonanomi
pagine: 80
Un corso di "scuola guida" per preadolescenti per conoscere la parola di Gesù e per realizzare il proprio progetto di vita.
Dio mi ama
Giulia Starace
pagine: 32
Un volumetto per far conoscere ai bambini la Creazione e la Provvidenza di Dio con il linguaggio ritmato della filastrocca e l'immediatezza dell'immagine.
Gesù è amico mio
Giulia Starace
pagine: 32
Un volumetto per proporre ai bambini l'amicizia da parte di Gesù, attraverso il dono meraviglioso della sua vita per tutti.
Io sono amico di Gesù
Giulia Starace
pagine: 32
Un volumetto per far scoprire ai bambini i sacramenti dell'iniziazione cristiana, la preghiera personale e comunitaria, la gioia della carità.
A chi vuoi più bene?
Gesù e san Francesco
Un frate francescano
pagine: 40
Album illustrato dal morbido tratto di Andreina Parpajola.
Un viaggio poetico in 12 tavole di emozioni.
Cos'avrà mai risposto san Francesco a una domanda così complicata? Avrà detto la verità?...
Età di lettura: dai 6 anni.
La storia di Marco e Barnaba
Per celebrare e ricordare la tua confermazione e prima comunione
Giorgio Ronzoni
pagine: 32
Un racconto e una riflessione che ridanno la parola a un evangelista.
È Marco che narra in prima persona la storia della sua iniziazione cristiana.
Odorico da Pordenone
Le nuove e meravigliose cose straniere
pagine: 56
La storia del beato Odorico da Pordenone (1265-1331) a fumetti: il suo lungo viaggio in Oriente con descrizioni leggendarie, poco testo e il bianco e nero a fare da narratore.
Il saio di Francesco
pagine: 144
La vita di san Francesco raccontata attraverso un punto di vista inedito, quello del nipote Piccardo e dei suoi amici, ragazzi nell'Assisi del XIII secolo.
Fra terra e cielo
Un luogo fantastico alle Cinque Terre
Rosangela Percoco
pagine: 96
Libro illustrato per ragazzi alla riscoperta della propria vocazione.