fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 130
Vai al contenuto della pagina

Libri

Gesù Cristo volto del Padre e modello dell'uomo

L'apporto della visione francescana

Giovanni Iammarrone

pagine: 160

Una rivisitazione delle posizioni spirituali e dottrinali della scuola francescana nell'ambito della riflessione teologica.
10,00 9,50

Ginetta

Una vita per la gloria di Dio

Luigi Ferraresso

pagine: 168

Biografia di Ginetta Vanuzzo, una ragazza semplice, i cui valori morali e le cui eroiche scelte di vita valgono da esempio e da riferimento per i tanti che l'hanno conosciuta e ancora la ricordano.
6,50 6,18

I canti della messa

nel loro radicamento rituale

Joseph Gelineau

pagine: 128

L'analisi del canto liturgico come momento centrale della celebrazione della fede e nella sua dimensione storico-musicologica.
9,00 8,55

Francesco d'Assisi

Maestro di spiritualità

Niklaus Kuster

pagine: 240

Il «Poverello» di Assisi è tra tutti i santi il più umano e il più vicino agli uomini. La sua vita movimentata e avventurosa è tanto affascinante quanto il suo annuncio è stato ed è tuttora rivestito di immagini poetiche..
12,90 12,26

Esodo (Capitoli 16-40)

Antonio Nepi

pagine: 312

Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione della seconda parte del Libro dell'Esodo (capitoli 16-40)
20,00 19,00

Catechesi

Proposta e formazione della vita cristiana

Luciano Meddi

pagine: 352

Manuale che affronta in modo ordinato le questioni teologico-pastorali e le implicazioni organizzative e formative della scienza catechetica.
20,00 19,00

Lo sfondo mistico della teologia

La lezione breve di Anselm Stolz

Fabio Bressan

pagine: 256

Gli studi teologici e le riflessioni mistiche di Anselm Stolz, una delle figure più originali del pensiero cattolico del primo Novecento, esemplare testimone della dimensione sapienziale della teologia.
14,90 14,16

Domenico Savio

Mario Vito Fabbian

pagine: 132

Racconto della vita di Domenico Savio, seguendo le tappe del suo originale cammino spirituale. Il papa Pio XI lo definì: «piccolo, ma grande gigante dello spirito».
6,50 6,18

Luigi Maria di Montfort

Battista Cortinovis

pagine: 120

Biografia di Luigi Maria di Montfort, grande testimone di spiritualità mariana, che propose la consacrazione a Cristo per le mani di Maria come mezzo efficace per vivere fedelmente gli impegni battesimali.
6,50 6,18

Isaia

(Capitoli 40-66)

Renato De Zan

pagine: 204

Una lectio sul Deutero-Isaia e Trito-Isaia: testi profetici tra i più ricchi di delicatezza e tenerezza di Dio verso il suo popolo.
11,50 10,93

Domenico Savio

Autori vari

pagine: 32

Una breve, vivace presentazione della vita di san Domenico Savio, patrono degli adolescenti di tutto il mondo.
1,00

Il Signore guarda il cuore

Esperienze di cambiamento alla luce della Parola

Antonietta Augruso, Bruno Secondin

pagine: 160

Un modo nuovo di fare lectio divina, fedele e rispettoso della Parola, ma aderente alle condizioni reali in cui ci troviamo a vivere.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.