Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Immaginari e povertà | Presentazione alla Biblioteca nazionale centrale di Roma

3 giu 2024
Immaginari e povertà | Presentazione alla Biblioteca nazionale centrale di Roma

Immaginari e povertà

Presentazione alla Biblioteca nazionale centrale di Roma

Mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 17.00 presso la Sala 1 della Biblioteca nazionale centrale di Roma in viale Castro Pretorio,105 si terrà la presentazione del volume Immaginari e povertà di Brigitte Poitrenaud-Lamesi.

Durante l'evento l'autrice sarà affiancata da due illustri relatori: Maurizio Sangalli, docente dell'Università per Stranieri di Siena, e Giuseppe Buffon, dell'Antonianum di Roma. La loro presenza offrirà un arricchente dibattito e approfondimento sui temi trattati nel libro.

Ad aprire l'incontro sarà il Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma, che darà il benvenuto ai presenti con un saluto introduttivo.

Frutto di un lavoro di ricerca decennale, tra collaboratori francesi e italiani, Immaginari e povertà va alla ricerca di quella che l’autrice non esita a definire «modernità medievale» del Poverello di Assisi, un santo gioioso, primo poeta della lingua italiana e precursore di un sentimento medievale della natura, che è all’origine di una rivoluzione mentale oggi cruciale per la crisi esistenziale e ambientale del nostro pianeta. Di questa attualità è un esempio la lettera enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune di Papa Francesco, che del Poverello di Assisi ha assunto il nome. Una circostanza che, secondo l’autrice, rivela «quanto la parola poetica del Poverello sia una potente leva d’azione per prendersi cura del pianeta».

L'evento è aperto al pubblico e rappresenta un'opportunità unica per incontrare l'autrice.

Vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio di cultura e approfondimento!

 

Immaginari e povertà

San Francesco nella creazione contemporanea

Brigitte Poitrenaud-Lamesi

pagine: 220

Il libro esplora l'attualità del Poverello di Assisi: l'inventore di un sentimento medievale della natura, colui che fu all'origine di una rivoluzione mentale oggi cruciale per la crisi esistenziale e ambientale.
24,50 23,28


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.