Valori per un'etica dei media
Un approccio ricostruttivo
pdf

Negli ultimi anni fare riferimento all’applicazione di un’etica dei media è un luogo comune che raramente viene messo in discussione. Quali siano però i criteri e le basi normative che giustificano e regolano una tale etica, è una domanda che difficilmente trova una risposta univoca e condivisa. Sullo sfondo variegato e complesso del recente dibattito il presente studio ricostruisce un nucleo centrale di valori messi in rilievo dalla prassi concreta: trasparenza, correttezza, rispetto, responsabilità e competenza. Il punto di partenza della ricerca ricostruttiva è l’analisi di alcuni tra i principali codici internazionali di autoregolamentazione formulati per i diversi agenti mediatici. Il consenso minimale sui valori comuni, che vi può essere identificato, è d’aiuto per giungere a una risposta eticamente fondata e corretta.
Biografia dell'autore
Claudia Paganini
Claudia PAGANINI, nata nel 1978 in Tirolo, ha studiato teologia e filosofia a Innsbruck e a Vienna. Oggi è docente di filosofia pratica (etica) all’Università di Monaco di Baviera. Oltre a pubblicazioni di carattere giornalistico è autrice di diversi romanzi e raccolte di storie. Simone e Claudia Paganini hanno pubblicato assieme numerosi libri sia di carattere scientifico che divulgativo. Quando non lavorano, vivono in Tirolo con i loro tre figli, due gatti un cane e numerosi porcellini d’india.Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Al posto di un’introduzione | pag. 7 |
Capitolo Primo. Cos’è l’etica dei media | pag. 11 |
1. Il mezzo di comunicazione | pag. 11 |
2. L’etica | pag. 16 |
3.Etica dei media | pag. 34 |
Capitolo Secondo. Cosa deve realizzare l’etica dei media | pag. 47 |
1. La situazione di partenza | pag. 47 |
2. Ciò che si desidera dall’etica dei media | pag. 60 |
3. Il metodo ricostruttivo | pag. 72 |
Capitolo Terzo. Ciò che può realizzare l’etica dei media | pag. 89 |
1. Codici di autoregolamentazione come punto di partenza | pag. 89 |
2. Valori per l’etica dei media | pag. 93 |
Capitolo Quarto. Prospettive | pag. 133 |
1. Possibilità per la prassi | pag. 133 |
2. Possibilità per la teoria | pag. 137 |
Bibliografia | pag. 143 |
Indice | pag. 163 |
Valori per un'etica dei media