Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
epub
Valori per un'etica dei media
Autore
Collana Sophia / Episteme / Studi e ricerche
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 171
Peso file 472.10 KB
Pubblicazione 2022
ISBN 9788825053890
 

Valori per un'etica dei media

Un approccio ricostruttivo

Negli ultimi anni fare riferimento all’applicazione di un’etica dei media è un luogo comune che raramente viene messo in discussione. Quali siano però i criteri e le basi normative che giustificano e regolano una tale etica, è una domanda che difficilmente trova una risposta univoca e condivisa. Sullo sfondo variegato e complesso del recente dibattito il presente studio ricostruisce un nucleo centrale di valori messi in rilievo dalla prassi concreta: trasparenza, correttezza, rispetto, responsabilità e competenza. Il punto di partenza della ricerca ricostruttiva è l’analisi di alcuni tra i principali codici internazionali di autoregolamentazione formulati per i diversi agenti mediatici. Il consenso minimale sui valori comuni, che vi può essere identificato, è d’aiuto per giungere a una risposta eticamente fondata e corretta.
Autore
Collana Sophia / Episteme / Studi e ricerche
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 171
Peso file 472.10 KB
Pubblicazione 2022
ISBN 9788825053890
 
Claudia PAGANINI, nata nel 1978 in Austria, si è laureata in teologia e in filosofia all’Università di Innsbruck. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in filosofia culturale con una tesi su Friedrich Dürrenmatt, ha lavorato nell’ufficio stampa del governatore del Tirolo. Spinta dal desiderio di analizzare i processi etici alla base dell’attività giornalistica e della comunicazione politica, ha ottenuto una borsa di studio per finanziare un progetto di abilitazione in etica dei media (Erika Cremer Habilitationsprogramm). Sposata con tre figli, dal 2020 è titolare della cattedra di etica dei media presso l’Istituto di filosofia di Monaco di Baviera dove insegna etica applicata e si occupa in particolare di bioetica ed etica animale.

Indice del libro

Copertina pag. 1
Frontespizio pag. 5
Colophon pag. 6
Al posto di un’introduzione pag. 7
Capitolo Primo. Cos’è l’etica dei media pag. 11
1. Il mezzo di comunicazione pag. 11
2. L’etica pag. 16
3.Etica dei media pag. 34
Capitolo Secondo. Cosa deve realizzare l’etica dei media pag. 47
1. La situazione di partenza pag. 47
2. Ciò che si desidera dall’etica dei media pag. 60
3. Il metodo ricostruttivo pag. 72
Capitolo Terzo. Ciò che può realizzare l’etica dei media pag. 89
1. Codici di autoregolamentazione come punto di partenza pag. 89
2. Valori per l’etica dei media pag. 93
Capitolo Quarto. Prospettive pag. 133
1. Possibilità per la prassi pag. 133
2. Possibilità per la teoria pag. 137
Bibliografia pag. 143
Indice pag. 163

Condividi

Valori per un'etica dei media
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.