Al cuore della Messa, guidati dalla fede
«Cosa» è la messa? Esistono molti libri che parlano di come viene celebrata, ma pochi provano a spiegare i significati e i benefici che il cristiano ha se vi partecipa.
Un saggio metodologico, chiaro e preciso, per capire meglio e comprendere questa celebrazione attraverso la spiegazione delle dimensioni che la compongono.
Una catechesi fondata sul Messale Romano, indispensabile per chi vuole approfondire, dal punto di vista teologico, la conoscenza dell’eucaristia.
Un libro per scoprire che la messa è veramente la «perla di grande valore» lasciata da Gesù alla sua chiesa.
ANGELO CECCHINATO, presbitero della diocesi di Padova, dopo aver frequentato l’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina (Padova), ha conseguito il dottorato in liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma. Per undici anni amministratore della curia vescovile della sua diocesi, e parroco a Sant’Ignazio di Loyola in Padova e a Pontevigodarzere, Padova.
Attualmente è canonico della Cattedrale di Padova.
Quarta di copertina
«Cosa» è la messa? Esistono molti libri che parlano di come viene celebrata, ma pochi provano a spiegare i significati e i benefici che il cristiano ha se vi partecipa.
Un saggio metodologico, chiaro e preciso, per capire meglio e comprendere questa celebrazione attraverso la spiegazione delle dimensioni che la compongono.
Una catechesi fondata sul Messale Romano, indispensabile per chi vuole approfondire, dal punto di vista teologico, la conoscenza dell’eucaristia.
Un libro per scoprire che la messa è veramente la «perla di grande valore» lasciata da Gesù alla sua chiesa.
Al cuore della Messa, guidati dalla fede