Oscar Romero
Profeta di Dio
Una raccolta delle omelie e lettere pastorali più significative di Oscar Romero, il vescovo divenuto simbolo della assoluta dedizione a Dio e agli ultimi.
Papa Francesco, nell’intervista di ritorno dal viaggio in Corea del Sud (agosto 2014), lo ha definito un vero «uomo di Dio».
Di fatto egli comprese che la parola del Vangelo non poteva rimanere chiusa nelle chiese, ma doveva entrare nelle periferie martoriate di El Salvador e attraverso la sua umile persona far riscoprire l’amore di Cristo per i poveri.
Spese la sua vita per vivificare la speranza invitando tutti alla conversione per costruire il regno di Dio nella giustizia e fraternità autentica.
ANTONIO AGNELLI, parroco della diocesi di Cremona ha ottenuto il dottorato in Teologia dogmatica presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale a Firenze e ha insegnato Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica, sede di Cremona. Coordina il gruppo locale Oscar Romero. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: Il Cristo di Romero. La teologia che ha nutrito il martire d'America (EMI 2010); La logica del pane. L’eucaristia modello dell’economia (EMI 2011); Passione di Cristo, passione del mondo. Fare Quaresima dalla parte degli esclusi e delle vittime (EMI 2014).
Quarta di copertina
Una raccolta delle omelie e lettere pastorali più significative di Oscar Romero, il vescovo divenuto simbolo della assoluta dedizione a Dio e agli ultimi.
Papa Francesco, nell’intervista di ritorno dal viaggio in Corea del Sud (agosto 2014), lo ha definito un vero «uomo di Dio».
Di fatto egli comprese che la parola del Vangelo non poteva rimanere chiusa nelle chiese, ma doveva entrare nelle periferie martoriate di El Salvador e attraverso la sua umile persona far riscoprire l’amore di Cristo per i poveri.
Spese la sua vita per vivificare la speranza invitando tutti alla conversione per costruire il regno di Dio nella giustizia e fraternità autentica.
Oscar Romero