Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
La preghiera del francescano
Curatore
Argomento Liturgia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura imitlin
Dimensioni 10,5 x 16,5
Pagine 576
Pubblicazione 09/2004
Numero edizione 4
ISBN 9788825015102
 

La preghiera del francescano

Attraverso la preghiera ci mettiamo in comunicazione e in colloquio diretto con Dio. I francescani, cui è particolarmente dedicato il presente libro, trovano in Francesco un modello incomparabile di preghiera. Tommaso da Celano di lui diceva; «Era assetato del suo Cristo con tutta l'anima e gli dedicava non solo il proprio cuore, ma tutto il corpo' Parlava spesso col suo Signore: lo supplicava come Padre, gli parlava come con un vero amico. Francesco si trasformava con tutto l'essere suo non tanto in un uomo che pregava, quanto nella stessa preghiera». Soprattutto chi ha fatto la scelta francescana deve dedicare ogni giorno a Dio parte del suo tempo e compiere quelle pratiche di pietà che corrispondono al proprio stato di vita e alla propria vocazione.
Curatore
Argomento Liturgia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura imitlin
Dimensioni 10,5 x 16,5
Pagine 576
Pubblicazione 09/2004
Numero edizione 4
ISBN 9788825015102
 
L'Ordine francescano secolare, o Terz'Ordine, esiste da otto secoli ed è formato da quei laici che vogliono seguire la via indicata da Francesco, condividere il suo ideale di vita e affidarsi al Vangelo quale loro percorso di vita.

Quarta di copertina

Attraverso la preghiera ci mettiamo in comunicazione e in colloquio diretto con Dio. I francescani, cui è particolarmente dedicato il presente libro, trovano in Francesco un modello incomparabile di preghiera. Tommaso da Celano di lui diceva; «Era assetato del suo Cristo con tutta l'anima e gli dedicava non solo il proprio cuore, ma tutto il corpo' Parlava spesso col suo Signore: lo supplicava come Padre, gli parlava come con un vero amico. Francesco si trasformava con tutto l'essere suo non tanto in un uomo che pregava, quanto nella stessa preghiera». Soprattutto chi ha fatto la scelta francescana deve dedicare ogni giorno a Dio parte del suo tempo e compiere quelle pratiche di pietà che corrispondono al proprio stato di vita e alla propria vocazione.

Condividi

La preghiera del francescano
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.