Apocalisse di Giovanni
Ultimo dei libri del Nuovo Testamento, l'Apocalisse chiude il canone cristiano della Bibbia con una parola profetica che intende rivelare e far riflettere sul senso degli eventi storici nel proprio tempo.L'opera di Giovanni mira a infondere coraggio in mezzo alle persecuzioni e a sostenere l'impegno morale dei cristiani, perché non si lascino vincere dalla tentazione del sincretismo e del compromesso. Il compito che ci si assume, affrontando la lectio divina dell'Apocalisse in un contesto di nuova evangelizzazione è di ritornare all'ascolto fedele della Parola proclamata soprattutto in ambito liturgico per vivere con coerenza l'annuncio di speranza che il Cristo risorto propone ancor oggi alla sua chiesa.
Claudio DOGLIO, nato a Savona nel 1959, è prete diocesano. Ha conseguito presso l’Istituto Biblico di Roma la licenza in scienze bibliche e il dottorato in teologia biblica presso l’Università Gregoriana. Docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale nelle sedi di Milano e Genova, dal 2011 è parroco a Varazze. È stato condirettore e redattore della rivista «Parole di Vita», per cui ha scritto numerosi contributi. Ha pubblicato diversi articoli e studi biblici, in particolare sull’apocalittica, il Quarto Vangelo e l’Apocalisse di Giovanni.
Quarta di copertina
Ultimo dei libri del Nuovo Testamento, l'Apocalisse chiude il canone cristiano della Bibbia con una parola profetica che intende rivelare e far riflettere sul senso degli eventi storici nel proprio tempo.L'opera di Giovanni mira a infondere coraggio in mezzo alle persecuzioni e a sostenere l'impegno morale dei cristiani, perché non si lascino vincere dalla tentazione del sincretismo e del compromesso. Il compito che ci si assume, affrontando la lectio divina dell'Apocalisse in un contesto di nuova evangelizzazione è di ritornare all'ascolto fedele della Parola proclamata soprattutto in ambito liturgico per vivere con coerenza l'annuncio di speranza che il Cristo risorto propone ancor oggi alla sua chiesa.
Apocalisse di Giovanni