Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Il coraggio di una scelta
Curatore
Argomento Teologia e cultura religiosa
Collana Storia e testimonianza, 3
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
Dimensioni 17,0 x 24,0
Pagine 300
Pubblicazione 11/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825028300
 

Il coraggio di una scelta

L'Azione cattolica vicentina dalla Resistenza agli anni del dopoconcilio

Cammino non facile quello percorso dall’Azione cattolica vicentina dalla caduta del fascismo al rinnovamento conciliare. Il «coraggio» delle scelte che i soci furono chiamati a operare in questo lasso di tempo è il filo conduttore di tutto il volume: «scelta militante» di molti soci che si impegnarono attivamente nella Resistenza; «scelta politica» che favorì la vittoria della Democrazia cristiana; «scelta religiosa» in quanto desiderio di una maggiore autonomia laicale. Una ricca documentazione permette di cogliere chiaramente l’intreccio solido tra la formazione religiosa e gli ideali civici per la costruzione di una nuova Italia, che venivano coltivati all’interno del mondo cattolico.
Curatore
Argomento Teologia e cultura religiosa
Collana Storia e testimonianza, 3
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
Dimensioni 17,0 x 24,0
Pagine 300
Pubblicazione 11/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825028300
 
PIERANTONIO GIOS, docente di Storia della chiesa presso la Facoltà teologica del Triveneto. Autore di numerosi saggi di storia religiosa e civile, è direttore dell'Archivio della Curia vescovile e della Biblioteca Capitolare di Padova, nonché membro dell’Accademia Galileiana di Padova e dell’Accademia Olimpica di Vicenza. ERMENEGILDO REATO, docente emerito di Storia della chiesa presso l’Istituto teologico del Seminario vescovile di Vicenza, membro dell’Accademia Olimpica , nonché dell’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza e della Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Autore di vasti studi sulla società veneta e in particolare sul movimento cattolico vicentino, è il depositario dell’Archivio della Fondazione Rumor. RICCARDO PAOLETTO, docente di Lettere presso l’Istituto comprensivo di Fara vicentino. LUIGI DAL LAGO, caporedattore della rivista «Credere Oggi» presso le Edizioni Messaggero di Padova.

Quarta di copertina

Cammino non facile quello percorso dall’Azione cattolica vicentina dalla caduta del fascismo al rinnovamento conciliare. Il «coraggio» delle scelte che i soci furono chiamati a operare in questo lasso di tempo è il filo conduttore di tutto il volume: «scelta militante» di molti soci che si impegnarono attivamente nella Resistenza; «scelta politica» che favorì la vittoria della Democrazia cristiana; «scelta religiosa» in quanto desiderio di una maggiore autonomia laicale. Una ricca documentazione permette di cogliere chiaramente l’intreccio solido tra la formazione religiosa e gli ideali civici per la costruzione di una nuova Italia, che venivano coltivati all’interno del mondo cattolico.

Condividi

Il coraggio di una scelta
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.