- Home
- Orientamenti formativi francescani
- Poveri per arricchire

Autori | Dino Dozzi, Massimo Reschiglian |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Orientamenti formativi francescani, 5 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2003 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825009569 |
Poveri per arricchire
La povertà nel cammino formativo
Questo volume e i due successivi affrontano singolarmente i tre voti che tradizionalmente caratterizzano la vita religiosa: povertà, castità, obbedienza.Il tema della povertà viene qui affrontato in due suoi aspetti fondamentali: quello antropologico-psicologico e quello più tipicamente francescano. Prima di queste riflessioni, una densa introduzione del curatore della collana, Enzo Fortunato, delinea le coordinate di fondo di tipo teologico-spirituale del tema.La prima parte dell'opera si sofferma su alcuni vissuti di immaturità vocazionale nell'ambito della povertà per provocare domande «formative». La seconda parte scava sin nelle radici della povertà francescana, esaminando gli Scritti del fondatore, il «Poverello» per antonomasia.
- Libro
€10,50
Autori | Dino Dozzi, Massimo Reschiglian |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Orientamenti formativi francescani, 5 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2003 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825009569 |
Massimo Reschiglian, frate minore, laureato in psicologia e licenziato in teologia spirituale, attualmente è ministro della Provincia religiosa OFM dell'Umbria. È insegnante di psicologia pastorale presso l'Istituto teologico di Assisi e di psicodinamica della personalità presso l'Istituto superiore per formatori di Fossato di Vico (Perugia).Dino Dozzi, minore cappuccino, licenziato in teologia e dottore in scienze bibliche. È stato rettore del collegio internazionale San Lorenzo da Brindisi e ministro provinciale dei cappuccini di Bologna. Attualmente insegna allo Studio teologico Sant'Antonio di Bologna e all'Istituto teologico di Assisi.
Quarta di copertina
Questo volume e i due successivi affrontano singolarmente i tre voti che tradizionalmente caratterizzano la vita religiosa: povertà, castità, obbedienza.Il tema della povertà viene qui affrontato in due suoi aspetti fondamentali: quello antropologico-psicologico e quello più tipicamente francescano. Prima di queste riflessioni, una densa introduzione del curatore della collana, Enzo Fortunato, delinea le coordinate di fondo di tipo teologico-spirituale del tema.La prima parte dell'opera si sofferma su alcuni vissuti di immaturità vocazionale nell'ambito della povertà per provocare domande «formative». La seconda parte scava sin nelle radici della povertà francescana, esaminando gli Scritti del fondatore, il «Poverello» per antonomasia.
Poveri per arricchire
€10,50
-
Dello stesso autore
Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2019. Con introduzioni, richiami, commenti delle suore clarisse del Monastero San Damiano di Borgo Valsugana (TN) e preghiere della Comunità di Bose.Giuseppe De Carlo, Maria Federica Ingrid Bortolotti, Dino Dozzi
, Clemente Fillarini, Alberto Vela
Messale Festivo 2019
Edizione per la famiglia antoniana
€6,00